Un adolescente, un codice sorgente vitale e una violazione che paralizzò l’agenzia spaziale. Scopri la storia dell’hacker della NASA, un talento precoce che scosse il mondo della Cybersecurity alla fine degli anni Novanta
CyberCrime Chronicles torna con un secondo episodio che vi terrà incollati alle cuffie.
Immaginate un ragazzo di soli 15 anni, nella sua stanza, con un vecchio monitor che gli illumina il viso e le dita che corrono veloci sulla tastiera. Non c’è rumore, solo il clic dei tasti e il ronzio di un modem Dial-Up che si collega al mondo. È notte fonda, ma per Jonathan James, conosciuto nel mondo dell’hacking come “c0mrade”, questa è l’ora in cui i limiti della realtà svaniscono. È spinto da qualcosa di più della semplice curiosità: un desiderio di esplorare, di capire come funziona il mondo digitale e, forse, di lasciare il suo segno.
Siamo nel 1999, un’epoca di confine tra il passato analogico e un futuro tutto da costruire. Internet è una terra vergine, ricca di opportunità e di misteri ancora da svelare. Jonathan, un 15enne con una mente brillante e una passione incontenibile, non si accontenta di osservare. Decide di agire.
Il suo obiettivo sono i sistemi più avanzati e inaccessibili del pianeta. Ma come diventare il più giovane hacker della NASA? Con una combinazione di genio, audacia e una conoscenza tecnica fuori dal comune, James riesce a fare l’impensabile: accedere ai server della NASA e mettere le mani su informazioni di importanza critica.
Ascolta anche Da uno strip club di Miami al caos digitale globale: Melissa, il virus che sedusse Internet
Questa, però, è solo la prima fase di un viaggio, che non parla solo di hacking, ma anche di scelte, delle loro conseguenze e di un sistema che fatica a distinguere tra un talento da coltivare e una minaccia da eliminare.
L’episodio esplora il confine sottile tra genio e pericolo, raccontando una storia che ha fatto tremare la sicurezza informatica globale. Qual è il prezzo da pagare per sfidare il sistema? Come affrontiamo i giovani talenti ribelli quando le loro azioni mettono in crisi interi settori?
Cybercrime Chronicles, l’Infocrime Podcast ideato e prodotto da Radio Activa Plus, vi porta nel cuore oscuro del mondo digitale, narrando i cyber crimini più famosi della storia dalla fine degli anni ’90 a oggi.
Vuoi scoprire come un ragazzo di soli 15 anni ha messo alla prova i confini della tecnologia e del potere diventando il più giovane hacker della NASA?
Ascolta il nuovo episodio su Spotify e su tutte le principali piattaforme.