DIGITAL TOMORROW

Industria 4.0: i vantaggi per la ripartenza

La quarta rivoluzione industriale e i cambiamenti che comporta

 

 

Quinta puntata di Digital Tomorrow, il podcast che affronta l’innovazione dal punto di vista delle Piccole e Medie Imprese in Italia. Oggi parliamo di Industria 4.0 e di come può essere utile per lo sviluppo e la crescita del nostro mercato. Il conduttore Pepe Moder ne discute con Marco Sacco, Primo ricercatore del CNR, responsabile della sede di Lecco di STIIMA, l’Istituto per i Sistemi e le Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato e Luigi Galimberti, CEO e Founder di Sfera Agricola.

Come si potrebbe descrivere la fabbrica di oggi? Le immagini di Charlie Chaplin in Tempi moderni dovrebbero essere ormai alle spalle per tutti e, il panorama che questa quarta rivoluzione permette di osservare è un ambiente in cui le persone e le tecnologie possono collaborare e beneficiare quindi di una serie di vantaggi. La riduzione dei costi è solo l’inizio, quali sono gli altri?

 

 

Ascolta anche: Digital Innovation Shortcuts

 

 

La tecnologia è pronta per essere messa in campo e i costi sono ormai affrontabili per tutte le aziende. Inoltre, non dimentichiamo che è ancora attivo il Piano Calenda.

Detto ciò, non c’è vera trasformazione senza l’investimento nella formazione. Infatti, questi nuovi macchinari sono inutili senza un personale qualificato che sappia usarli e mantenerli nel tempo. Non deve essere quindi un mero acquisto di soprammobili.

Che percorso deve affrontare la PMI per trasformarsi in un’azienda 4.0?

 

 

Ascolta anche: Internet of Things

 

 

Sfera Agricola è un perfetto esempio di PMI che è riuscita a trasformarsi in industria 4.0. Infatti, è stata capace di creare la serra tecnologica più grande d’Italia e tutto completamente sostenibile. Si produce di più con meno. Come è stato possibile?

Per prendere spunto non resta che premere play!

Francesca Ponchielli

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Ospite: Giacomo Spaconi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Intelligenza artificiale

AI per PMI: i consigli pratici di Jimmy Newson per la crescita

Ospite: Jimmy Newson

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Francesca Ponchielli

PODCAST

Cultura e Società

Twin Transition: uno sguardo di genere sull’Economia del futuro

Ospite: Giovanna Badalassi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci