YOUNG TALENT

La cultura oggi, un parere autorevole: intervista a Giuseppe Ariano

“La cultura permette di superare tutti i limiti. La cultura è un bene comune primario come l’acqua: i teatri, le biblioteche, i musei e i cinema sono come tanti acquedotti”, Claudio Abbado.

 

La cultura è acqua, un bene essenziale: è vita. È stato così per secoli, ma continuerà ad esserlo? Quale futuro si prospetta per i luoghi della nostra cultura in tempi di pandemia? E più in generale: cosa è la cultura oggi? A rispondere è Giuseppe Ariano, Direttore Marketing e Comunicazione di Scabec SpA, la Società Campana dei Beni Culturali.

La sua analisi tratteggia un ritratto accurato del nostro patrimonio e delle nostre abitudini di fruizione. Un cambiamento c’è stato e ci sarà. Non necessariamente in negativo. Il digitale è e deve essere il braccio destro del settore cultura. Lo scorso lockdown ne ha dimostrato le potenzialità e adesso l’unica cosa da fare è continuare in quella direzione. Tour virtuali, campagne social, influencer al museo… Bisogna portare fuori dai luoghi della cultura l’esperienza della visita. Guardare oltre.

 

Ascolta anche: Cultura visuale del viaggio

 

Ma non dimentichiamo che questo è Young Talent, il programma dei giovani talenti. Chi è il talento di oggi? Quale la sua storia? Giuseppe Ariano si racconta ai nostri microfoni, ripercorrendo le tappe della sua scalata al successo e dandoci qualche dritta. Quali i consigli da seguire per inserirsi nel mondo della cultura nell’immediato futuro? Quali le skill da affinare per rendersi indispensabili? Come proporsi al mercato del lavoro?

Eleonora Medica

 

 

Ospite

Giuseppe Ariano

Giuseppe Ariano, con una laurea in Archeologia a Salerno e un master in management dei beni culturali, è dal 2017 Direttore Marketing e Comunicazione di Scabec SpA (Società Campana dei Beni Culturali) e del museo Madre di Napoli. Prima è stato Social Media Strategist agli Uffizi, Social media manager del Ministero dei Beni e delle […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Intelligenza artificiale

AI per PMI: i consigli pratici di Jimmy Newson per la crescita

Ospite: Jimmy Newson

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Francesca Ponchielli

PODCAST

Cultura e Società

Twin Transition: uno sguardo di genere sull’Economia del futuro

Ospite: Giovanna Badalassi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci