TÉCHNE

L’armadio infinito (e sostenibile) di DressYouCan

Intervista a Caterina Maestro

È il sogno di molte donne: avere un armadio infinito al quale attingere ogni volta che c’è un’occasione importante, o semplicemente ogni volta che “non ho niente da mettermi!”. Caterina Maestro è il CEO di DressYouCan e 5 anni fa, ha portato in Italia il concetto di sharing economy applicato al settore moda. In questa intervista a Téchne di Giulia Borgherese, Caterina racconta la sua visione e la sua esperienza.

I prodotti di moda, soprattutto quelli di lusso, tendono ad avere dei costi molto elevati e una forte percentuale di sottoutilizzo. Il ‘fashion renting’ è un fenomeno diffuso negli Stati Uniti, in Cina e nel Regno Unito tanto che, secondo Allied Market Research, nel 2023 varrà la cifra record di 1,9 miliardi di dollari. In Italia però, non c’è ancora una forte cultura in questo settore. 

 

Ascolta anche: L’addetto alle vendite nella grande distribuzione, la realtà di Happy Casa Store

 

Uno dei grandi temi attorno al quale ruota il concetto di sharing economy è quello della sostenibilità. La scelta di noleggiare un abito per una certa occasione, invece di acquistarlo, permette di abbattere gli sprechi e di rispettare l’ambiente. L’industria tessile è infatti una delle più inquinanti al mondo seconda solo a quella del petrolio. Uno dei fattori determinanti è l’ascesa esponenziale della moda lowcost.

Ogni anno, le discariche di tutto il mondo inceneriscono 12milioni di indumenti e le loro emissioni di Co2 contribuiscono in maniera sostanziale all’effetto serra. Grazie a questa filosofia, DressYouCan ha vinto numerosi premi tra cui il Premio Nazionale per l’Innovazione dei Servizi di Confcommercio e l’IT4Fashion Award nella categoria Sostenibilità.

 

 



Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Paolo Scoppola arte digitale AI
Cultura e Società

Alla disperata ricerca di autenticità nell’arte digitale

Ospite: Paolo Scoppola

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con T. Sharon Vani

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea