404 ERROR (NAME NOT FOUND)

Le nostre storie: Rome wasn’t built in a day

Enrico Iannucci svela e cosa fanno donne e uomini dietro l’Innovazione targata Network Contacts

 

 

Nel corso di questo episodio di 404 Error (name not found), la trasmissione di Radio Activa Plus, dedicata al mondo dell’Ingegneria dei sistemi, Enrico Iannucci prosegue con la rubrica dedicata alle storie di chi lavora all’interno del dipartimento di Ingegneria dei sistemi, appunto, di Network Contacts, azienda del Gruppo Activa che si occupa di Business Process Outsourcing e di innovazione tecnologica.

Iannucci applica lo storytelling al mondo dell’Informatica, abbracciando in ogni puntata un tema diverso in compagnia di un nuovo ospite. In questo episodio è accompagnato dal collega Federico Mastrorilli, che definisce “una fusione tra Vincent Cassel, Antonio Banderas e un’enciclopedia italiana”. A dimostrazione della sua notevole cultura, innanzitutto informatica, Mastrorilli spiega subito il titolo della trasmissione: “un errore molto comune relativo al protocollo di connessione Internet, significa che la pagina web cui stiamo puntando non può essere trovata o perché è stata spostata o perché stiamo digitando l’indirizzo sbagliato”.

 

 

Ascolta anche: Le nostre storie. La ricerca della Comunicazione (nel team)

 

 

All’interno del dipartimento, Mastrorilli ha il ruolo di “ricercatore, nel senso più ampio del termine, di nuove soluzioni tecnologiche che possano essere utili al Gruppo Activa”. Nell’ultimo anno e mezzo, però, ha fatto un po’ di tutto: dalla ricerca tecnologica in senso stretto a lavori che servivano per impostare o sperimentare nuove tecnologie all’interno del Gruppo fino a presentare il risultato del progetto di ricerca Big 4 M.A.S.S., insieme a una collega, nell’ambito di una conferenza internazionale in Belgio. Per se stesso, sceglie la definizione di “mediano metodista”, pur ammettendo di non avere troppo metodo nel suo lavoro: “c’è della follia nel mio metodo e c’è del metodo nella mia follia”, dice. E aggiunge: “un metodo chiaramente c’è ma non so spiegarlo, l’importante è che funzioni”.

La conversazione con Iannucci ripercorre le tappe della biografia professionale di Mastrorilli: prima la laurea in Ingegneria dei materiali a Padova, poi la certificazione da tecnico informatico in Puglia e la scoperta della vocazione per l’interazione con il cliente. Da lì ai successivi cinque anni dedicati all’ambito commerciale in giro per il mondo il passo è stato breve. Oggi Mastrorilli fa ricerca, sviluppo e programmazione informatica. La passione per la tecnologia c’era da sempre e lo pungolava, così come l’eventualità di interfacciarsi con una grande realtà aziendale come il Gruppo Activa.

Sabrina Colandrea

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Apprendimento Automatico

Da spin-off di IBM a startup innovativa: la storia di Synthema AI

Ospite: Mattia Cabrele, Giulio Paci

SMASH
con Sabrina Colandrea