Con Eleonora Varriale scopriamo Neurosphere e la sua community inclusiva, che consente l’interazione tra neurodivergenti
Le neurodivergenze esistono da sempre, anche se solo di recente abbiamo imparato a riconoscerne il valore. Si parla di neurodivergenza per indicare quel modo di funzionare del cervello che si discosta dal modello tradizionale, includendo condizioni come autismo, ADHD, dislessia, discalculia e altre forme di pensiero non convenzionale. In altre parole, la neurodivergenza rappresenta una variazione naturale del funzionamento umano, che va ben oltre il concetto di “normalità”.
Nel corso della storia, le differenze cognitive sono state spesso viste come anomalie. Tuttavia, oggi il dibattito culturale si sta spostando: invece di etichettare queste diversità come deficit, si riconosce che esse possono essere fonte di creatività e risorse preziose per la società.
Nella nuova puntata di Futura, Mark Bartucca ospita Eleonora Varriale, studentessa di Psicologia e fondatrice di Neurosphere. Con passione e impegno, Varriale e i suoi collaboratori hanno dato vita a questo progetto per mettere in connessione le persone con neurodivergenze, creando spazi di interazione in cui chi ha esperienze simili possa comprendersi e supportarsi reciprocamente. Neurosphere nasce proprio dall’idea di trasformare le sfide quotidiane in opportunità di crescita e per creare una community inclusiva e accogliente.
Leggi e ascolta anche: Esercizi filosofici per il buon uso della vita. La parola a Ilaria Gaspari
In particolare, Neurosphere si propone di:
- offrire supporto e risorse creando un Safe Space dove le persone neurodivergenti possano condividere esperienze, trovare assistenza emotiva e strategie pratiche per affrontare le difficoltà;
- favorire il networking e le connessioni, promuovendo incontri sia online sia offline, per creare reti di contatto e amicizie autentiche;
- diffondere educazione e consapevolezza attraverso post, articoli e sessioni live. Il progetto mira a sfidare i pregiudizi e a promuovere una comprensione più profonda delle neurodivergenze.
In questa puntata, Eleonora Varriale ci guida in un viaggio attraverso le sfide e le opportunità offerte dalle neurodivergenze, mostrando come il sostegno reciproco e le connessioni possano contribuire a ridefinire il concetto stesso di diversità nella nostra società.
Per approfondire non ti resta che ascoltare questa puntata di Futura!
Ascolta anche: Inclusività, benessere psicologico, sessualità. Ne parliamo con Federica Consiglio