EARTHBIT

Oltre la Pangea: la storia dei supercontinenti terrestri

Dall’ipotesi di Vaalbara a Pangea Proxima

 

Qualunque sia l’oggetto di una ricerca, più si va indietro nel tempo più gli indizi a nostra disposizione sono frammentari. E la storia dei supercontinenti non fa eccezione.

Tutti conosciamo la Pangea, e le prove della sua esistenza sono nette. Ma cosa sappiamo dei supercontinenti formatisi prima di essa? Ci saranno supercontinenti nella storia futura del nostro pianeta? E ancora: cosa è un supercontinente?

 

Ascolta anche: A lezione di paleopatologia

 

La voce di Francesco D’Amico ci accompagna oggi in questo viaggio a ritroso, pronto a ripercorrere gli ultimi milioni – anzi miliardi – di anni della nostra Terra. Ma andiamo per gradi: la crosta terrestre ha subito nel tempo una costante riconfigurazione. L’intensa attività tettonica ha ridisegnato più volte il profilo delle terre emerse. Spesso, la configurazione dei continenti è tale da formare dei veri e propri “supercontinenti”, masse di terra emersa particolarmente grandi.

 

Ascolta anche: A che ora è il principio del mondo?

 

L’ultimo supercontinente noto è Pangea, la cui formazione si aggira intorno ai 300 milioni di anni fa. Prima di essa esisteva Pannotia, prima Rodinia, poi Nuna. Prima ancora Kenorland, e procedendo a ritroso troviamo l’ipotetico Ur, oppure Vaalbara, formatosi 3.6 miliardi di anni fa. Ma più andiamo indietro nel tempo, più rilevanti e incisivi sono i dubbi sulle ricostruzioni paleogeografiche.

Vuoi saperne di più? Premi play!

Eleonora Medica

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Twin Transition: uno sguardo di genere sull’Economia del futuro

Ospite: Giovanna Badalassi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Inclusività, benessere psicologico, sessualità. Ne parliamo con Federica Consiglio

Ospite: Federica Consiglio

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Come si fa un film? Ce lo spiega Francesco Mauro

Ospite: Francesco Mauro

FUTURA
con Mark Bartucca