INNOVUP, START UP & HOLD ON

Open Innovation Academy: la relazione tra corporate e startup dal Procurement all’Open Integration

Intervista ad Andrea Fratini, Ain Zara Consorti e Alessandro Manzo

 

 

In questa nuova puntata di Start Up & Hold On il nostro direttore editoriale, Paolo Emilio Colombo, ha approfondito i temi del programma di workshop Open Innovation Academy, promosso da Assolombarda, InnovUp e Invitalia, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura dell’Open Innovation nel Bel Paese e che unisce teoria e modelli a casi pratici e insight di esperti.

 

 

Ascolta anche: UniCredit Start Lab, piattaforma di business a sostegno dell’Innovazione

 

 

Il paradigma dell’Open Innovation è sempre più determinante per diffondere la cultura dell’Innovazione nel tessuto industriale italiano.

Proprio per questo, bisogna cercare non solo di incentivare le collaborazioni tra aziende e startup, ma soprattutto adottare nuove soluzioni, modelli di business disruptive per creare valore. Call for Ideas, Hackaton, incubatori e acceleratori, partnership, acquisizioni: finora alle aziende non è mancata l’inventiva e la capacità di mettere in atto efficaci strategie di Open Innovation.

 

 

Ascolta anche: L’Open Innovation nel settore conciario

 

 

Andrea Fratini, Head of Scouting & Innovative Solutions di Acea, ci spiega come facilitare la relazione tra corporate e startup e quali strategie utilizzare per inserire e predisporre il cambiamento organizzativo di questa delicata relazione.

Ad Ain Zara Consorti, Technology & Innovation Manager di Dedagroup, invece, abbiamo chiesto di parlarci della piattaforma open source Digital Hub e, quindi, di un altro momento delicato nell’Open Innovation, ossia quello dell’integrazione.

Infine Alessandro Manzo, Associate Partner di KPMG, ci ha spiegato il complesso ecosistema dell’Innovazione in Italia e quali sono a suo avviso gli step che ancora oggi devono essere compiuti.

 

Ospite

Andrea Fratini

Andrea Fratini è Head of Scouting & Innovative Solutions di Acea. Subito dopo la laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Fratini ha lavorato come collaboratore del CNIT, il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni e come ICT Project Manager- Telecommunication Industry di Deloitte Consulting. Ha lavorato anche per […]

Ain Zara Consorti

Ain Zara Consorti è Technology & Innovation Manager di Dedagroup. Laureata cum laude presso l’Università di Bologna in Matematica, per molti anni ha lavorato come Software Engineer (Quadrics Supercomputers Ltd – Alenia Spazio; Agorà Telematica SpA) per poi diventare Software Project Manager. Da oltre 10 anni lavora presso Dedagroup.

Alessandro Manzo

Alessandro Manzo è Associate Partner di KPMG Italia. Dopo la laurea in Ingegneria Industriale presso l’Università di Bologna, ha lavorato per diverse realtà nazionali e internazionali come consulente (Joinet, Ernst & Young). Dal 2009 lavora per KPMG.

Potrebbero interessarti

PODCAST

Trasformazione digitale

Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Ospite: Giacomo Spaconi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Intelligenza artificiale

La mission di Eoliann? Innovare il Climate Tech grazie a dati satellitari e AI

Ospite: Roberto Carnicelli

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea