DIGITAL JAM

Postcards from 2020: il futuro dell’e-commerce

Intervista a Roberto Fumarola, co-Founder di Qaplà

 

 

Secondo i dati di Statista, nell’ultimo anno oltre 2 miliardi di persone nel mondo avrebbero effettuato acquisti online. Sempre nel 2020, le vendite e-commerce globali del commercio al dettaglio hanno raggiunto i 4,2 trilioni di dollari e arriveranno a 6,5 trilioni di dollari entro il 2023. Dunque, il 2021 sarà l’anno dell’e-commerce? Possiamo affermarlo tranquillamente perché, stando all’Osservatorio eCommerce B2C, la frequenza degli acquisti online durante il periodo della pandemia ha subito un balzo del +79%.

Anche in Italia i risultati sono stati più che soddisfacenti. Nel 2020 gli acquisti online nel Belpaese sono valsi 30,6 miliardi di euro con una forte crescita degli acquisti di prodotto (+31%) che hanno visto in prima posizione Food & Grocery (+1,1 miliardi di euro), Informatica ed elettronica di consumo (+1 miliardo) e Abbigliamento (+700 milioni).

 

 

Ascolta anche: Social network, a cosa servono nel 2021?

 

 

Con il nostro ospite, Roberto Fumarola, co-Founder di Qaplà, soluzione SaaS che semplifica la gestione delle spedizioni di un e-commerce, abbiamo parlato di tutto questo, concentrandoci su nuove soluzioni e nuovi aspetti che l’e-commerce oggi dovrebbe supportare. Una riflessione è stata fatta anche in base ai dati sulle abitudini dei consumatori nel post-pandemia: se effettivamente, come rivela Accenture, gli acquisti su piattaforme di e-commerce aumenteranno del 169%, quanto inciderà l’intenzione dei consumatori a continuare a lavorare da casa?

Inoltre, a fronte di questo aumento, siamo sicuri di avere la capacità logistica per gestire questi numeri?

Fabiana Spani

 

Ospite

Roberto Fumarola

Co-Founder di Qaplà, soluzione SaaS che semplifica la gestione delle spedizioni di un e-commerce, Roberto Fumarola è anche Vice-President & co-Founder di 4eCom.

Potrebbero interessarti

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Ospite: Giacomo Spaconi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea