DIGITAL JAM

Postcards from 2020: a cosa servono oggi i social?

Intervista a Marco Borraccino, Social Media Strategist

 

“L’obiettivo è prediligere sempre la pertinenza e la rilevanza dei contenuti e il loro orientamento alla relazione con le persone.”

 

Social, a cosa servono oggi? Domanda complessa, difficile e forse un po’ provocatoria, se consideriamo che nell’anno appena concluso (non proprio facilissimo), le persone che hanno utilizzato i social hanno superato, per la prima volta a ottobre 2020, i 4,14 miliardi. L’utente medio, quindi, spende in media circa il 15% del suo tempo sulle piattaforme social.

Questo ha portato a molti cambiamenti: come il modo di fare giornalismo o semplicemente di comunicare tra clienti e aziende. Il primo ad occuparsi di Social Visual Journalism è stato il Washington Post che, su TikTok, ha pubblicato contenuti giornalistici leggeri, pensati per i giovanissimi.

Su Instagram Now This ha riempito i feed di mini-video informativi su diversi argomenti, e infine sono arrivati la CNN, The Guardian, CBS News e altri big. 

 

 

Ascolta anche: Innovazione e Customer Experience. Intervista a Fabio Castronuovo

 

 

I social, però, hanno avuto un impatto molto forte anche sul nostro modo di comunicare e di interagire con aziende e brand. Infatti, mentre il 2021 vede ancora la tendenza a una strategia Omniaccess, che permette di essere contattati sui diversi canali dai clienti, molte aziende stanno scegliendo di rendere funzionale e attivo un solo mezzo, al fine di garantire una facile gestione del Customer Service e una Customer Experience più ottimizzata.

Infine, ultimo tema, ma anche profonda riflessione sugli avvenimenti di Capitol Hill, qual è il Tone of Voice da usare sui social e, soprattutto, la libertà di espressione deve avere un limite in questi contesti?

Scoprilo nel nostro podcast con Marco Borraccino.

Fabiana Spani

Ospite

Marco Borraccino

Marco Borraccino è un Social Media Strategist. Attraverso il brand personale Kom42, offre servizi di strategia, gestione e formazione negli ambiti Social Media Marketing e Comunicazione digitale ad aziende e liberi professionisti. Ha lavorato per brand importanti come Abbott, Admiral, Bayer, Cocacola, Microsoft e AbbVie. Nel marzo 2018 è stato co-autore e commentatore del documentario Sky […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Trasformazione digitale

Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Meta diversità fact checking
Cultura e Società

Meta e diversità: la “rivoluzione conservatrice” che rafforza vecchi privilegi

Ospite: Barbara Leda Kenny

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Ospite: Giacomo Spaconi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Big Data

Perché la nuova policy di Facebook non apre a scenari disastrosi

Ospite: Stefano Gazzella, Marco Scialdone

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore