EARTHBIT

Storia di un avvelenamento di milioni di anni fa

La balena, l’alga e la montagna: un puzzle per i paleontologi 

 

 

Nuova puntata di Earthbit e nuova indagine alla scoperta di un mistero di milioni di anni fa. Oggi, il nostro paleontologo Francesco D’Amico ci accompagna alla scoperta di una storia che ha avuto luogo tra 6 e 9 milioni di anni fa in Sudamerica. Un vero e proprio sterminio naturale di diversi organismi marini mammiferi: un avvelenamento. Gli scienziati si sono ritrovati di fronte 40 scheletri molto ben conservati, principalmente balene, con lato ventrale verso l’alto. Com’è avvenuta questo tipo di fossilizzazione?

Scopriamo insieme le diverse ipotesi…

 

 

Ascolta anche: Esistono tracce da impatto dei buchi neri primordiali?

 

 

Per scoprire questo mistero il nostro speaker deve intersecare lo studio di molteplici discipline: scienze geologiche, paleontologiche, ma anche astrofisica.

Spesso, nel nostro quotidiano, quando si parla di inquinamento dei mari pensiamo subito all’effetto dell’uomo sulla natura. Però, quando quest’ipotesi è da escludere in partenza, quali altre cause naturali possono fare scomparire un gruppo così affollato di organismi? Un vero e proprio puzzle da risolvere.

 

 

Ascolta anche: L’estinzione misteriosa e i Lazarus Taxa

 

 

Potrebbe essere avvenuto un evento catastrofico come uno tsunami? Un avvelenamento da cosa? E se fosse stata una pandemia a sterminare quelle balene e gli altri organismi?

L’ipotesi pandemia è molto attuale, ma perché questa strada è da escludere?

Scopriamolo insieme su Earthbit, insieme al nostro paleontologo di fiducia.

Francesca Ponchielli

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

L’autodifesa digitale è possibile. Il nostro vademecum anti-bolla

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea