CIFcast

Tipici e topici, i personaggi della Fantascienza entrati nell’immaginario comune

Torna CIFcast: in grande spolvero, il trio composto da Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte si concentra sugli arche-tipi fantascientifici

 

“Affascinante!”.

 

 

Nuova stagione di “CIFcast“, il nostro programma in collaborazione con il Collettivo Italiano Fantascienza. Prontissimi al rientro ed esaltati per il tema della puntata, che sarà anche il fil rouge dei prossimi episodi, i nostri speaker riaprono dialogando sui “personaggi della Fantascienza entrati nell’immaginario comune”.

Nelle stagioni precedenti del programma, infatti, i nostri si erano soffermati soprattutto sui temi ricorrenti nella Science Fiction – come “il mostro”, “l’invasione”, “l’impero galattico”, e così via.

E non sono mancati gli episodi dedicati interamente ad alcuni autori topici. A titolo di esempio, vi rimandiamo alla puntata su Isaac Asimov: I robot e la costruzione del diverso.

 

 

Ascolta anche: Dan Simmons, il fabbricante di universi

 

 

Stavolta l’idea è di raccontare specifici personaggi (persone o entità con nomi e, a volte, cognomi) diventati leggendari all’interno dell’immaginario fantascientifico.

A partire dall’osservazione ravvicinata e minuziosa di alcuni protagonisti della letteratura di Fantascienza, i nostri esploreranno di volta in volta aspetti diversi del loro genere preferito.

Quali saranno gli arche-tipi su cui si sono concentrati Lorenzo, Damiano ed Emiliano in questo primo episodio?

Per scoprirlo non vi resta che ascoltare il podcast (sempre che l’immagine in home non vi abbia spoilerato troppo).

S.C.

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

L’autodifesa digitale è possibile. Il nostro vademecum anti-bolla

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea