Startup nell’aerospazio. Entro il 9 ottobre le candidature alla call Up2Stars

Scade il 9 ottobre la call Up2Stars dedicata alla valorizzazione delle startup innovative in ambito Aerospace

 

 

Lo scorso febbraio Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Innovation Center e con il sostegno della piattaforma Gellify, ha lanciato Up2Stars, un nuovo programma di valorizzazione dedicato alle startup che punta a stimolarne il potenziale di innovazione a supporto della trasformazione delle filiere nazionali, nel quadro delle transizioni – digitale ed ecologica – indicate dal PNRR.

Il programma, suddiviso in quattro call di selezione, intende fornire a 40 startup un percorso di accelerazione gratuito e su misura, nonché occasioni per fare rete e acquisire visibilità davanti ad attori rilevanti dell’ecosistema innovativo.

Dopo le prime tre call, dedicate ai settori di sviluppo “Digitale e Industria 4.0”, “Bioeconomia”, con focus su Agritech e Foodtech, “Medtech e Healthcare”, identificati come strategici, è la volta della call dedicata all’Aerospace. Entro il 9 ottobre, le imprese innovative italiane, oppure estere ma che abbiano almeno una sede in Italia, iscritte all’apposito registro o comunque operative da meno di cinque anni, potranno essere candidate al programma attraverso il form di registrazione online.

Le startup dovranno risultare operanti nei settori Smart Cities e territorio; Cybersecurity e servizi aerei; Advanced Mobility; Infrastrutture digitali per la piattaforma U-space e servizi UTM; Tecnologie e soluzioni trasversali applicate alle telecomunicazioni; Navigazione satellitare; Osservazione della Terra; Advanced Materials; Gestione dei detriti spaziali.

Le imprese selezionate potranno accedere al programma di accelerazione, presentare la propria realtà in occasione del Demo Day finale davanti a imprese e investitori e partecipare all’evento conclusivo dell’iniziativa. Maggiori informazioni nel regolamento.

 

Leggi anche Imprenditorialità nel settore spaziale, quinta edizione per ActInSpace

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

L’autodifesa digitale è possibile. Il nostro vademecum anti-bolla

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Apprendimento Automatico

Da spin-off di IBM a startup innovativa: la storia di Synthema AI

Ospite: Mattia Cabrele, Giulio Paci

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci