Il futuro tra speranza e paura

Si è conclusa ieri a Roma “Il futuro è adesso”, due-giorni di incontri organizzata dal quotidiano Domani. Al centro della discussione anche il rapporto tra tecnica e politica “In questo momento, quando si parla di futuro si ha più timore che speranza“. Con una frase che suona come un monito e un avvertimento […]
Aspettando l’Urban Center. Connettere i dati per governare Roma

Durante il convegno “Roma, la città dei dati” che si è svolto il 15 ottobre alla Camera di Commercio si è parlato a lungo della nascita dell’Urban Center della Capitale Ancora oggi Roma è una delle poche capitali europee a non essere dotate di un unico Data Center, nonostante la presenza di tre […]
“Lavoro poi stacco”: ecco la proposta di legge per il diritto alla disconnessione

L’obiettivo è rendere il diritto alla disconnessione un principio sistemico, come già accade in altri Paesi europei Stabilire un giusto equilibrio tra vita personale e professionale, tra tempi di vita e di lavoro. Perché l’irrefrenabile rivoluzione digitale a cui stiamo assistendo deve semplificare la vita del lavoratore, non renderla più difficile. Il diritto […]
La California approva le “Deepfake Laws” per proteggersi dai danni collaterali dell’AI

Dopo l’AI Act europeo, è il turno della California, che approva le Deepfake Laws, serie di norme per normare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno dello Stato Ne stiamo parlando ormai da due anni: l’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il tessuto sociale ed economico globale. Dalle applicazioni quotidiane ai sistemi avanzati che modellano interi settori […]
Road to Smart City: Roma come hub d’Innovazione

L’evento di Radio Activa Plus per esplorare la strada che Roma deve ancora percorrere per diventare una Smart City Il 17 settembre 2024, nello scenario post-industriale delle Industrie Fluviali, Radio Activa Plus ha organizzato l’evento Road to Smart City: Roma come hub d’Innovazione nel contesto della Rome Future Week, focalizzato sulla trasformazione di […]
Indagine sulla carne coltivata tra speranze, resistenze e allarmismi

Con i ritmi attuali e con l’aumento costante della popolazione umana, continuare sulla strada del consumo di carne significa andare incontro a una catastrofe annunciata. Un cambio di paradigma potrebbe arrivare dalla carne coltivata Ogni anno, nel mondo, circa 80 miliardi di animali vengono macellati per soddisfare la domanda di carne. Non solo […]
Torna il Sud Innovation Summit. Appuntamento il 3 e il 4 ottobre a Messina

Il Sud Innovation Summit, il più grande evento innovativo del Sud Italia, porta in Sicilia speaker di livello, storie di successo e manager internazionali per ispirare sui nuovi trend innovativi “Dall’ispirazione all’azione” è il tema dell’edizione 2024 del Sud Innovation Summit, che si terrà a Messina in autunno, il 3 e il 4 […]
A 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi il convegno per celebrarne l’eredità

Nella Sala della Protomoteca del Campidoglio si è tenuto il convegno “L’insegnamento di Luigi Einaudi a 150 anni dalla nascita”, prima iniziativa dell’omonimo Comitato presieduto da Giuseppe Vegas Nel tessuto della Storia d’Italia, poche figure emergono con la stessa rilevanza di Luigi Einaudi. A 150 anni dalla sua nascita, la sua eredità continua […]
AI, tra diritti fondamentali e concorrenza: il webinar gratuito di ICC Italia

Giovedì 14 marzo, alle 15.00, si terrà il webinar gratuito sull’Artificial Intelligence Act organizzato dall’Osservatorio sull’Economia digitale nell’ambito della Commissione Competition di ICC Italia Nel contesto della rapida evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale, acquisisce sempre maggiore rilevanza la regolamentazione dello sviluppo e dell’utilizzo di tali servizi tanto a livello interno quanto a […]
COP28: sostenibilità e AI saranno i trend per il 2024

Nel 2024, investire in intelligenza artificiale, reti smart e tecnologie sostenibili diventa cruciale per guidare la transizione verso un futuro più verde e digitalmente avanzato In un mondo in rapida evoluzione, la conclusione della COP28 segna un punto di svolta epocale: quasi 200 nazioni hanno siglato un accordo storico per abbracciare una transizione decisa […]