Quali opportunità può offrire la Blockchain alle PMI?
Nuova puntata di Digital Tomorrow, il podcast di Registro.it che racconta il rapporto tra le Piccole e Medie Imprese e la trasformazione digitale. In questo episodio, Pepe Moder parla del binomio Blockchain-PMI con Paolo Mori, ricercatore presso l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa e Responsabile dell’Unità di ricerca Trust, Security and Privacy, e con Matteo Fratini, CEO del frantoio I Potti de Fratini che produce un olio di alto livello in Umbria.
Ascolta anche: Blockchain for Everyone
A cosa serve la Blockchain? Chi può avvalersene? E, in Italia, chi può trarne maggior vantaggio? Nel Bel Paese, senza dubbio, la Blockchain può essere utilissima per valorizzare i prodotti nostrani. Dal vino all’olio ai beni di lusso come i gioielli e l’alta moda, grazie al sistema blockchain è possibile certificarne le caratteristiche e convincere così i clienti a sceglierli. Le aziende italiane sono sempre più attente e sensibili ai valori etici e sostenibili, così come ai quelli legati alla qualità e alla sicurezza. E la Blockchain è proprio la tecnologia più adatta a questi scopi, poiché consente di creare un ambiente trusted, con dati precisi e veritieri.
Ascolta anche: TechBricks, il Venture Studio deep-tech che costruisce “mattoni” di tecnologia
Infatti, questa tecnologia offre un forte contributo alla supply chain per registrare la provenienza dei materiali usati nei sistemi produttivi e le caratteristiche del processo produttivo, come la qualità del prodotto, ma anche certificare la sostenibilità del sistema stesso.
Vuoi saperne di più? Ascolta la puntata!