Big data
Le puntate
Page 1 of 2
DONATA COLUMBRO (Università Iulm): I dati sono neutri? Parliamo di Data Feminism
I dati sono davvero neutri? Cosa è il Data Feminism? Come si possono scardinare le discriminazioni di genere insite nelle rilevazioni statistiche? E queste azioni come si inseriscono nelle battaglie delle donne per la tutela dei loro diritti? Bentornate e bentornati a WoW – Women on Web, il podcast condotto da Federica Meta […]
Tag:Big Data, Cultura e Società, Trasformazione digitale
16 Giugno 2023
Governance delle tecnologie, sfide e possibili soluzioni
Insieme al Prof. Daniele Archibugi proviamo a comprendere le sfide principali per la governance delle tecnologie e come impostare il problema per ipotizzare soluzioni oltre la complessità Nuovo episodio di Oll In, eccezionalmente condotto da Paolo Emilio Colombo e con ospite il Prof. Daniele Archibugi, dirigente del CNR presso l’Istituto di Ricerche sulla […]
Tag:Big Data, Governance tecnologica, Intelligenza artificiale
16 Giugno 2023
Dark Pattern, come proteggersi dalla manipolazione?
Parliamo di consapevolezza ed educazione digitale con l’esperta Valentina Fiorenza Nuovo episodio di “A little privacy, please!“, come sempre condotto dai nostri speaker Sergio Aracu, Founder di Area Legale, giurista d’impresa, Business Privacy Lawyer, Privacy Consultant e Data Protection Officer, e Marco Trombadore, amministratore unico di MTS Consulenze, delegato della Regione Lazio di […]
Tag:Big Data, Cybersecurity
22 Maggio 2023
Chi controlla i nostri dati?
Quali garanzie cercare in un controllore di dati? Intervista a Stefano Gazzella, Privacy Officer, Data Protection Officer e giornalista pubblicista Nuovo episodio di “A little privacy, please!“, come sempre condotto dai nostri speaker Sergio Aracu, Founder di Area Legale, giurista d’impresa, Business Privacy Lawyer, Privacy Consultant e Data Protection Officer, e Marco Trombadore, […]
Tag:Big Data, Cybersecurity
19 Aprile 2023
Il punto sulla strategia europea in materia di dati
A che punto è lo sviluppo della sovranità digitale europea in un mercato dei dati in forte espansione? Approfondiamo il tema con l’ing. Aniello Gentile e l’avv. Rosario Imperiali In questo episodio di Talk About IT, il nostro podcast in collaborazione con la sezione IT di Unindustria, Marco Borgherese dialoga con l’ingegnere Aniello […]
Tag:Big Data, Cybersecurity, Governance tecnologica
13 Dicembre 2022
Assemblea Assocontact 2022: i protagonisti
Il lavoro dei Contact Center non è solo il passato e il presente, ma anche il futuro del Paese Ultimo appuntamento della stagione per il nostro Speciale Radio Activa. Siamo a Roma, martedì 5 luglio. Palazzo Wedekind è teatro dell’Assemblea annuale Assocontact 2022. Un’occasione per fare il punto sul mondo dei Contact Center […]
Tag:Big Data, Governance tecnologica, Politica e Innovazione
7 Luglio 2022
Blockchain per la filiera produttiva
Quali opportunità può offrire la Blockchain alle PMI? Nuova puntata di Digital Tomorrow, il podcast di Registro.it che racconta il rapporto tra le Piccole e Medie Imprese e la trasformazione digitale. In questo episodio, Pepe Moder parla del binomio Blockchain-PMI con Paolo Mori, ricercatore presso l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di […]
Tag:Big Data, Blockchain, Trasformazione digitale
25 Marzo 2022
Data Mining
I benefici del data mining per le imprese Nuova puntata di Digital Tomorrow, il podcast di Registro.it che racconta il rapporto tra le Piccole e Medie Imprese e la trasformazione digitale. Oggi, lo speaker Pepe Moder affronta il tema del data mining e, in particolare, come questo sia un elemento non sempre sfruttato […]
Tag:Big Data, Politica e Innovazione
1 Marzo 2022
EcoSteer, verso un’economia etica dei dati
La startup che decentralizza il controllo sui dati personali Ormai è chiaro anche ai meno accorti che viviamo in un’economia dei dati, un mondo in cui le nostre informazioni personali vengono condivise in rete e usate da terze parti per le finalità più disparate: creare nuovi prodotti, promuovere servizi, e così via. In […]
Tag:Big Data, Blockchain, Open Innovation
23 Febbraio 2022
Ri-pensarci data driven
Intervista a Federico Cabitza, Francesco Nucci e Marco Penovich Vi presentiamo Ecosystem Stories: il nuovo format di Radio Activa in collaborazione con Engineering. Un podcast per raccontare come l’innovazione ci aiuta a trasformare, in meglio, il mondo in cui viviamo e lavoriamo. Come? Creando ecosistemi digitali in grado di far incontrare le […]
Tag:Big Data, Intelligenza artificiale
22 Dicembre 2021
AI e omnicanalità – Le startup di G2
Intervista a Cristina Andreetta In questa puntata di Start Up & Hold On il nostro Paolo Emilio Colombo in trasferta ci racconta un’altra realtà che rientra nell’ecosistema dell’acceleratore G2 Startups. Ascolta anche: Blockchain e filiera – Le startup di G2 Conosciamo, insieme a Cristina Andreetta, co-direttrice nonché capo del […]
Tag:Big Data, Impresa 4.0, Trasformazione digitale
23 Settembre 2021
La vita segreta delle recensioni online. Network Contacts e il Machine Learning che capisce i turisti
Intervista a Mohammad Kazemi e Davide Stirparo Decisori politici, professionisti del marketing territoriale, imprenditori dell’hôtellerie e dell’enogastronomia… Sono solo alcuni degli stakeholder della filiera del turismo, da sempre uniti dalla medesima esigenza: capire perché un turista sceglie una certa destinazione. Cosa soddisfa i clienti e cosa li lascia con un cattivo ricordo? Saperlo è fondamentale […]
Tag:Apprendimento Automatico, Big Data
28 Giugno 2021
Postcards from 2020: gli Small Data e il nostro futuro
Intervista a Alice Avallone, autrice di #Datastories e coordinatrice del College Digital Storytelling della Scuola Holden Secondo Wikipedia gli Small Data sono dati sufficientemente “piccoli”, accessibili, informativi e fruibili per la comprensione umana. A livello più pratico, con tale concetto s’intende tutta una serie di dati “individuali e unici” relativi ad abitudini e […]
Tag:Big Data, Cultura e Società
29 Marzo 2021
TechBricks, il Venture Studio deep-tech che costruisce “mattoni” di tecnologia
Intervista a Manuele Monti, Founder e CEO di TechBricks In questo episodio di Start M’ Up, il direttore editoriale di Radio Activa, Paolo Emilio Colombo, dialoga con Manuele Monti, fondatore e CEO di TechBricks, il primo Venture Studio italiano incentrato sul deep-tech, definito da un recente studio del Boston Consulting Group “la quarta […]
Tag:Big Data, Blockchain, Intelligenza artificiale
28 Marzo 2021
La figura del Data Privacy Officer in azienda
Intervista a Donato Pinto, Privacy Officer Nuovo giro, nuova corsa per Enrico Iannucci che in questa puntata di 404 Error (name not found) si allontana dagli argomenti più tecnici della sua trasmissione e affronta il tema della Privacy. Ospite del podcast è Donato Pinto, addetto all’Ufficio Privacy di Network Contacts, azienda del Gruppo Activa. […]
Tag:Big Data, Trasformazione digitale
23 Marzo 2021
Ripartire dall’AI: soluzioni per le imprese
Nuovo appuntamento con Talk About IT, la trasmissione condotta da Marco Borgherese e realizzata in collaborazione con la sezione IT di Unindustria. Ospiti, Valeria Sandei, Amministratore Delegato di Almawave, Giulio Iannello, Professore Ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e Eraldo Federici, Automotive, Manufacturing, Life Science, Aerospace & Defence Director, Capgemini. […]
Tag:Big Data, Impresa 4.0, Intelligenza artificiale
18 Marzo 2021
Da consulente informatico a Enterprise Solutions Architect
Nel cuore Tech della Puglia: intervista a Max Polito In questa nuova puntata di 404 Error (Name not Found) il nostro speaker Enrico Iannucci lo abbiamo messo un po’ in difficoltà e ai microfoni intervista Max Polito, il capo del Team di Ingegneria dei Sistemi di Network Contacts. Ascolta anche: La figura del […]
Tag:Big Data, Intelligenza artificiale, Trasformazione digitale
3 Marzo 2021
E-commerce 4.0: piattaforme e tecnologie all’avanguardia
Nuovo appuntamento con Talk About IT, il programma di Radio Activa in collaborazione con la sezione IT di Unindustria. In questa puntata, Marco Borgherese intervista Guido Lucarelli, CEO di B2X ed Emiliano Sorrenti, CIO di Aeroporti di Roma. Nel panorama mondiale, la realtà dell’eCommerce ha subito uno stravolgimento nel giro di pochissime settimane a causa […]
Tag:Big Data, Impresa 4.0, Trasformazione digitale
1 Marzo 2021
L’effetto della pandemia su protezione dei dati personali e privacy
Interviste a Nicola Fabiano e Vincenzo Bianchini Da più di quattro anni, la rivoluzione in tema di dati personali e privacy porta il nome di GDPR. Il regolamento Europeo n. 2016/679 approvato il 25 maggio 2016 ha segnato una svolta epocale, che potremmo definire una rivoluzione culturale. In questa puntata di Talk About […]
Tag:Big Data, Governance tecnologica, Social
28 Gennaio 2021
L’analista programmatore e i big data
Intervista a Giacomo Pansini Prosegue il viaggio di Enrico Iannucci nel settore ingegneria dei sistemi di Network Contacts. L’ospite di oggi è Giacomo Pansini, analista programmatore specialista in big data. Giacomo è entrato in azienda nel febbraio 2019 e racconta ai microfoni di Radio Activa il suo percorso di professionalizzazione per specializzarsi in big […]
Tag:Big Data, Trasformazione digitale
11 Dicembre 2020
E se fosse un bot a parlarci di diritti civili?
Intervista a Marco Cappato Diritti civili e intelligenza artificiale: è ciò di cui parleremo nella nuova puntata di Ed è subito Siri, condotta come sempre dal nostro linguista computazionale Michele Stingo. E lo faremo con un ospite d’eccezione, Marco Cappato, attivista di lungo corso, politico, esponente dei Radicali e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni. […]
Tag:Big Data, Intelligenza artificiale, Politica e Innovazione
2 Dicembre 2020
Profiling, profiler, profiled: il valore dei dati
Oltre il semplice advertising “Se non paghi per un prodotto, il prodotto sei tu” recita un famoso detto del marketing. In altre parole: tutto ha un costo. Oggi quel costo siamo noi. La rete si nutre dei nostri dati, delle nostre interazioni, dei nostri gusti e ne trae un profitto. Pubblicità mirate, profiling dell’utente. […]
Tag:Big Data, Cultura e Società, Trasformazione digitale
27 Novembre 2020
Esperti di AI cercasi. Ecco le competenze digitali e le professioni più richieste
L’evoluzione delle nuove tecnologie e i ritmi vorticosi della trasformazione digitale impongono alle aziende di tenere il passo. Servono competenze digitali sempre più specifiche e settoriali. “Esiste una forte carenza di figure professionali specializzate per il settore ICT, il bacino a cui attingere è scarso. Vediamo sempre più spesso laureati in matematica, fisica o […]
Tag:Big Data, People, Trasformazione digitale
23 Novembre 2020
Il mondo degli smartwatch
Cosa bisogna fare oggi per comprare uno smartwatch? Quali sono le varie caratteristiche, i modelli e le funzioni da tenere in considerazione prima dell’acquisto? Possono essere totalmente digitali oppure ibridi. Il software anche è da considerare, ne esistono tantissimi. Il display possono essere oled, non oled e transflective – cioè che hanno la possibilità di […]
Tag:Big Data, Trasformazione digitale
14 Settembre 2020
Il futuro dei Linked Data e del web semantico
Innovazione, analisi dei dati in tempo reale, nuove professionalità Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni? In questa puntata di People2People, Fabio Castronuovo e Mark Bartucca di Chorally ci portano nel mondo dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning con un’intervista a Gabriele Antonelli, Presidente di SpazioDati, azienda che si occupa di Big Data e di […]
Tag:Apprendimento Automatico, Big Data, Intelligenza artificiale
11 Settembre 2020
Verso un giornalismo sempre più digital
Intervista al giornalista Francesco Costa In un mondo interconnesso, innovazione e informazione sono legate a doppio filo. Social network e tecnologie digitali costringono il giornalismo a cercare nuovi modelli di riferimento e nuovi modelli di business. Ma con quali conseguenze, e con quali risultati? Ascolta anche: Il futuro dei Linked Data […]
Tag:Big Data, Cultura e Società, Trasformazione digitale
11 Settembre 2020
Il Voip Lossless
VoIP: la tecnologia che usano tutti ma conoscono in pochi Il VoIP, acronimo di Voice Over Internet Protocol, è attualmente una delle tecnologie più utilizzate in tutto il mondo, eppure ancora oggi non tutti sanno di cosa si tratta. Whatsapp? Ma ancora prima Skype? E per non parlare di Telegram o dell’ormai famosissimo e […]
Tag:Big Data, Trasformazione digitale
8 Settembre 2020
Netflix, HBO e Disney + sotto (cyber) attacco
La Cyber Security nel settore Entertainment Sapevi che gli occhi degli hacker sono puntati anche sul mondo dell’informazione e dell’intrattenimento? In questa nuova puntata di Monitor insieme a Mitchell Broner Squire ci occuperemo delle nuove frontiere della cyber security e scopriremo quanto sono vulnerabili le nostre abitudini multimediali. Dall’industria cinematografica alle grandi piattaforme di […]
Tag:Big Data, Cultura e Società, Cybersecurity
28 Agosto 2020
Exploit zero-day, come combatterli con il binomio Cyber Security e AI
Grazie all’AI, le aziende possono ridurre il rischio legato alle minacce, supportando i team di Cyber security Di fronte ad attacchi informatici sempre più mirati e distruttivi, i classici antivirus non bastano più per tutelare le aziende: è infatti ormai determinante utilizzare nuovi sistemi basati sull’analisi del comportamento nel tempo degli endpoint che, grazie […]
Tag:Big Data, Cybersecurity, Intelligenza artificiale
28 Agosto 2020
Data e New Economy: ma chi è (davvero) cyber-ready?
“Data is the new Oil”, scrive The Economist. Ma come possiamo imparare a proteggerli? Quali sono le diverse soluzioni adottate? E quali i Paesi più sicuri dal punto di vista informatico? Mitchell Broner Squire ne discute nella nuova puntata di Monitor, dove si affronta il tema della New Economy. In una realtà in continua […]
Tag:Big Data, Health, Intelligenza artificiale
28 Agosto 2020
Page 1 of 2