PEOPLE 2 PEOPLE

Verso un giornalismo sempre più digital

Intervista al giornalista Francesco Costa

 

 

In un mondo interconnesso, innovazione e informazione sono legate a doppio filo. Social network e tecnologie digitali costringono il giornalismo a cercare nuovi modelli di riferimento e nuovi modelli di business. Ma con quali conseguenze, e con quali risultati?

 

 

Ascolta anche: Il futuro dei Linked Data e del web semantico

 

 

Fabio Castronuovo e Mark Bartucca di Chorally ne hanno discusso con Francesco Costa, vice direttore del quotidiano online Il Post ed esperto di politica statunitense.

Redazione

 

Ospite

Francesco Costa

Giornalista e vicedirettore de Il Post, Francesco Costa collabora con Roma Radio, ha lavorato anche per l’Unità e Internazionale; ha scritto per IL, il mensile del Sole 24 Ore, e poi per Il Foglio, l’Ultimo Uomo, Grazia, Studio, Donna Moderna e Undici. Ha curato “Da Costa a Costa“, newsletter e podcast sulla politica statunitense. Nel 2016 ha vinto il Premio Internazionale Spotorno “Nuovo giornalismo” per […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

L’autodifesa digitale è possibile. Il nostro vademecum anti-bolla

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Cos’è Telero, il collettivo musicale metà umano metà artificiale

Ospite: Luca Bolognini

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu