Intervista a Miguel Gotor, Pietro De Leo e Lorenzo De Silvestri
Come sta cambiando il mondo dell’Istruzione? Come si sta evolvendo questo settore in Italia? Soprattutto, quali sono i principali problemi della scuola oggi? Soprattutto durante la Fase 1, sono state introdotte alcune innovazioni nel nostro sistema scolastico, come la didattica a distanza (DaD). Ma non basta, questo è solo l’inizio. Cosa si può fare di più? Quali sono i cambiamenti necessari per garantire un’istruzione di qualità ai nostri giovani?
Con Laura Lupoli, coordinatrice dell’Osservatorio Generazione Proteo, che ha illustrato i dati dell’ultimo Rapporto di Ricerca Proteo, e con i docenti Eliseo Sciarretta e Desirée Sabatini, abbiamo riflettuto sulle principali tematiche in ambito scolastico nel digital talk di Proteo Brains 2020, l’Osservatorio della Link Campus University.
Ascolta anche: Dal liceo all’Università sotto la lente dell’Osservatorio Proteo
In questa puntata sono interventi grandi ospiti che hanno risposto alle domande degli studenti e docenti delle scuole superiori, come lo storico e saggista Miguel Gotor, il giornalista de Il Tempo Pietro De Leo e Lorenzo De Silvestri, calciatore del Torino e laureato Link Campus University.
Tatiana Sharon Vani