LINK.ED

Dal liceo all’Università sotto la lente dell’Osservatorio Proteo

Intervista a Nicola Ferrigni e Marica Spalletta

 

Per moltissimi ragazzi di 18/19 anni il passaggio dal liceo all’università può essere un vero e proprio shock, una frattura della normalità. Sicuramente è l’inizio di un percorso tanto importante quanto complesso. E quindi come aiutarli?

 

Massimo Micucci se ne è occupato su Link.Ed con una puntata dedicata a Proteo Brains 2020: l’iniziativa promossa dall’Osservatorio Generazione Proteo per creare un ponte tra scuola e università.

 

Ascolta anche: La scuola digitale tra innovazione e futuro. Il Report dell’Osservatorio Proteo

 

L’evento consiste in una 2 giorni dove si rendono protagonisti gli studenti del 4° e del 5° anno del liceo. Si invitano 300 studenti da diverse regione – provenienti sia dai licei sia dagli istituti tecnici – e vengono distribuiti in 10 tavoli tematici. Lo conoscevi?

 

Ospiti di questa puntata, due docenti della Link Campus University: Nicola Ferrigni, professore di Sociologia Generale, e Marica Spalletta, professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi.

Tatiana Sharon Vani

 

 

Ospite

Nicola Ferrigni

Nicola Ferrigni è Professore associato di Sociologia presso la Link Campus University di Roma, dove dirige Link LAB (Laboratorio di Ricerca Sociale). Presso il medesimo Ateneo è altresì direttore del Master in “Sicurezza Pubblica e Soft Target”. Dal 2002 al 2010 Nicola ha lavorato presso Eurispes (Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali), realizzando indagini […]

Marica Spalletta

Marica Spalletta è Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università degli Studi Link Campus University, dove insegna “Media e Politica”, “Sociologia della comunicazione” e “Comunicazione pubblica”, ed è coordinatore scientifico di Link LAB (Laboratorio di Ricerca Sociale).   Tra le sue pubblicazioni: Da Silvio Berlusconi a Vladimir Putin. Variazioni sul concetto di […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

L’Iran tra resistenza e speranza. La voce dell’attivista Azar Karimi

Ospite: Azar Karimi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Intelligenza artificiale

AI per PMI: i consigli pratici di Jimmy Newson per la crescita

Ospite: Jimmy Newson

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Francesca Ponchielli