EASY TECH

Signore e signori, ecco a voi il Li-Fi spiegato semplice

Cosa è il Li-Fi?

 

Il Li-Fi (Light Fidelity) è il corrispondente ottico del Wi-Fi. Ovvero, una tecnologia di trasmissione dati che si basa sulla luce.

Un’alternativa perfetta al più famoso Wi-Fi, che presenta anche diversi vantaggi rispetto a quest’ultimo. Quali?

  • Banda larga maggiore (il perché è facilmente intuibile: lo spettro della luce visibile è 10.000 volte più grande dell’intero spettro radio)
  • Velocità superiore ai 10 Gbps
  • Maggiore sicurezza, questa tecnologia è infatti non hackerabile
  • Minor impatto ambientale, il Li-Fi è green!
  • Viene a mancare il conflitto con ogni trasmissione radio
  • Nessuna interferenza elettromagnetica

 

Con quali implicazioni? Potremmo utilizzare il Li-Fi in ospedali e aerei senza rischi, e in termini di sicurezza dei dati gli scenari sono sempre più rosei.

Ecco perché questa tecnologia sta pian piano prendendo piede in Italia, soprattutto nel settore business e nelle Pubbliche Amministrazioni. Per il settore consumer ci vorrà del tempo, a causa dei costi ancora non competitivi per le famiglie. Vedremo!

Ascolta anche: Li-Fi Revolution

Eleonora Medica

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea