OLL IN

Stati Generali e ricostruzione partecipata del Paese

Intervista a Francesca Puglisi, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e del Welfare

 

 

L’intervista al Sottosegretario Francesca Puglisi parte dal tema Scuola, in attesa del nuovo decreto del Presidente del Consiglio che darà indicazioni agli istituti per le riaperture di settembre, così da permettere di assolvere al diritto all’istruzione nel rispetto del distanziamento sociale e con le dovute precauzioni anti-Covid.

 

 

Ascolta anche: Scuola e Digital Transformation – Intervista all’Onorevole Flavia Piccoli Nardelli

 

 

Durante la conversazione tra il Sottosegretario e Borgherese si affronta anche il tema degli Stati generali dell’economia, fortemente voluti da Giuseppe Conte. Francesca Puglisi aiuta i radioascoltatori a farsi un’idea più chiara di ciò che è stato determinato durante gli incontri a Villa Pamphili cui hanno preso parte, oltre ai membri del governo e dell’opposizione, associazioni e personalità del mondo della cultura, quelle che Conte ha definito “le menti brillanti del Paese”.

Il messaggio del Sottosegretario Puglisi è che gli Stati generali sono stati un momento di confronto necessario per ascoltare le proposte di tutti perché è giusto che la fase di ricostruzione dell’Italia sia partecipata.

 

 

Ascolta anche: La gestione dell’emergenza e da dove ripartire, intervista al prof. Elio Borgonovi (Dean Università Bocconi)

 

 

Con le parole del Sottosegretario Puglisi, “le priorità del governo sono dettate dall’agenda 2030 sulla crescita sostenibile e inclusiva. I primi investimenti in questa direzione sono stati già inseriti nel decreto Rilancio: si tratta dell’Eco-bonus e del Sisma-bonus”. Altre priorità sono la trasformazione digitale, in ottica industria 4.0, e la sburocratizzazione. In merito a questo punto, Francesca Puglisi ha citato il piano “Italia veloce”, che prevede la realizzazione di infrastrutture nuove in tempi rapidi soprattutto per favorire la ripartenza del Mezzogiorno.

Naturalmente cruciale per il governo è anche il settore della Salute. Grazie agli aiuti europei saranno potenziate soprattutto le reti sanitarie territoriali. Infine, Francesca Puglisi elenca i temi su cui si impegnerà personalmente: riforma degli ammortizzatori sociali, rilancio delle politiche attive, decreto Semplificazioni.

Sabrina Colandrea

 

Ospite

Francesca Puglisi

Francesca Puglisi è una politica italiana, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dal 2019. Laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna, di professione giornalista, ha poi intrapreso la carriera politica, venendo scelta nel 2009 come responsabile nazionale del settore Scuola del Partito Democratico dal Segretario Pier Luigi Bersani. […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Golden HouR, dialoghi informali sul lavoro che cambia

Ospite: Luciana De Laurentiis

GOLDEN HOUR
con Silvia Masciulli

PODCAST

Leadership femminile - ZTE ITalia intervista a Giada Cosentino
Intelligenza artificiale

ZTE: tecnologia per il pianeta, guidata dalla leadership femminile

Ospite: Giada Cosentino

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Governance tecnologica

La legge italiana sull’intelligenza artificiale tra luci e ombre

Ospite: Massimiliano Masnada

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Laura Liguori

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo