CIFcast

Leigh Brackett: luoghi ed esseri alieni

Torna CIFcast con un nuovo episodio dedicato a Leigh Brackett

 

 

Nelle prime due puntate di CIFcast, i nostri speaker, Lorenzo Davia, Damiano Lotto ed Emiliano Maramonte, ci hanno parlato del rapporto tra l’Uomo e l’Altro, dove l’Altro è stato dapprima un “mostro”, poi i robot. In entrambi i casi creature figlie dell’uomo.

Nella letteratura fantascientifica, però, ci sono anche creature-altre non prodotte da noi: gli alieni. Ma alieni e altri non sono solamente esseri diversi (a volte nemmeno troppo) dall’essere umano: anche i luoghi possono essere alieni, spazi sconosciuti che autrici e autori del genere hanno forgiato nelle loro storie.

 

 

Ascolta anche: Isaac Asimov, i robot e la costruzione del diverso

 

 

Protagonista del nuovo episodio del podcast a cura del Collettivo Italiano Fantascienza è Leigh Brackett, non solo scrittrice di romanzi e racconti, ma anche autrice di sceneggiature. Tra le altre, sono sue: “Il grande sonno”, “Un dollaro d’onore”, “Il lungo addio”, “El Dorado”, “Rio Bravo” e “L’Impero colpisce ancora”, ovvero il secondo film di Guerre Stellari.

Per le sue storie, Brackett fu soprannominata, in senso spregiativo, “Regina della Space Opera”. Il sottogenere era considerato una forma di scrittura minore, a cavallo tra Fantascienza e Fantasy. L’autrice però ha continuato a difenderlo, respingendo le etichette.

Sabrina Colandrea

 

 

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Fact-Checking VS Community Notes: quale via per limitare la disinformazione?

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

L’autodifesa digitale è possibile. Il nostro vademecum anti-bolla

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea