Alla scoperta della Rome Future Week

Il team di Rome Future Week si presenta al pubblico presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale

 

 

 

Roma, 15 maggio 2023. Oggi, presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale, si è tenuto un evento di grande rilievo per gli amanti dell’Innovazione: la presentazione del team di Rome Future Week. L’iniziativa, che si svolgerà dall’11 al 17 settembre, porterà centinaia di eventi in tutta la città, coinvolgendo privati, istituzioni, organizzazioni e associazioni, con l’obiettivo di animare i luoghi più iconici di tutta Roma. Cosa bisogna aspettarsi?

In primis, un tessuto urbano unito e compatto verso un unico obiettivo: un futuro all’avanguardia.

 

 

Ascolta il nostro podcast: Connecting Talents, dove talento e idee si incontrano

 

 

Il team di Rome Future Week ha colto, infatti, l’occasione per presentare le molteplici modalità attraverso cui è possibile contribuire attivamente alla manifestazione e sostenere un brand dinamico che punta a valorizzare il tessuto più innovativo della capitale.

L’evento di oggi ha offerto l’opportunità di conoscere le persone dietro Rome Future Week, un gruppo di professionisti appassionati che stanno lavorando per realizzare un cartellone di eventi unico nel suo genere. Durante le presentazioni, i membri dell’organizzazione hanno condiviso la loro visione, spiegando come intendono coinvolgere la comunità e mettere in risalto le iniziative più all’avanguardia che Roma ha da offrire.

 

 

Leggi anche: Nuovi lavori digital. In testa c’è il dropshipping

 

 

Rome Future Week rappresenta davvero un’opportunità senza precedenti per tutti coloro che sono interessati a contribuire attivamente alla costruzione del futuro della città. Chi dice che Roma non può tornare caput mundi

Le imprenditrici, gli innovatori e tutti coloro che sono affascinati dalla prospettiva di un mondo sempre più avanzato e tecnologicamente all’avanguardia troveranno in questo evento un’occasione per mettere in mostra le proprie idee e connettersi con altre menti creative.

 

 

Ascolta il nostro podcast: Il turismo sostenibile in Italia cresce sempre più grazie a Fairbnb

 

 

Un settembre che si preannuncia rovente, non solo a causa del cambiamento climatico galoppante, ma anche per la molteplicità di eventi che andranno in scena. Infatti, saranno trattati diversi temi, tra cui l’intelligenza artificiale, la sostenibilità, la trasformazione digitale e molto altro ancora. I partecipanti potranno assistere a conferenze, workshop, esposizioni e dimostrazioni pratiche.

Per chi fosse stato colto da un’improvvisa voglia di rivoluzione digitale, le prenotazioni sono già aperte, e coloro che desiderano contribuire alla costruzione di un futuro promettente per Roma sono invitati ad assicurarsi un posto il prima possibile.

Che sia la volta buona per il Paese per trascinare l’Innovazione e non inseguirla?

F.P.

 

Di seguito alcune immagini dell’evento a cura della redazione.

 

La Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale

 

Gli spazi della Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma

 

Gli spazi della Casa delle Tecnologie Emergenti

 

Michele Franzese, Founder di Rome Future Week, presenta l’iniziativa

 

Il team di Rome Future Week

 

Ancora una foto del team

 

L’intervento di Monica Lucarelli, assessora a Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale

 

Michele Franzese e l’assessora Monica Lucarelli

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani