Intelligenza artificiale e inclusione, ecco l’evento AIxWOMEN

Il 20 e 21 ottobre si terrà la due-giorni AIxWOMEN per discutere di prospettive e opportunità per le donne nel settore dell’intelligenza artificiale

 

 

Il 20 e 21 ottobre 2023 il dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo” della Sapienza – Università di Roma sarà il palcoscenico dell’evento AIxWOMEN, organizzato dall’associazione Donne 4.0.

Una due-giorni dedicata all’approfondimento del tema dell’intelligenza artificiale “in rosa”, con un’attenzione particolare alle linee guida di sviluppo e alle regolamentazioni dell’AI, comprese le nuove direttive proposte nell’ambito del “EU AI ACT” del Parlamento Europeo e il progetto Women 4 Ethical AI dell’UNESCO.

Non mancherà ovviamente un focus sulle opportunità e le sfide connesse a questa tecnologia in costante evoluzione ma ancora relativamente poco inclusiva. Basti pensare che il World Economic Forum (WEF) stima che appena il 22% dei professionisti nel campo dell’AI, a livello globale, siano donne.

 

 

Leggi anche: Da Sofja Kovalevskaja a Katherine Johnson, un’installazione co-intesta le vie di Roma alle scienziate

 

 

L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro, generando nuove professioni e opportunità. È fondamentale, però, che le donne siano parte attiva di questa rivoluzione. È con questo obiettivo che nasce AIxWOMEN, iniziativa che promuove inclusione e competenze femminili nel campo dell’AI.
Il 20 ottobre si terrà un convegno che riunirà ricercatrici e specialiste del settore, invitate a condividere esperienze e riflessioni sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale e sul suo impatto, offrendo uno sguardo autorevole e multidisciplinare.

Il giorno seguente, 21 ottobre, prenderà il via la prima edizione del progetto formativo AIxWOMEN, che offrirà a 50 donne un percorso per acquisire competenze specializzate in AI.
La formazione sarà curata dalle docenti della Faculty di Donne 4.0, le stesse professioniste che da due anni guidano AIxGIRLS, l’unico campo estivo italiano dedicato all’intelligenza artificiale per studentesse delle scuole superiori. Un ponte tra generazioni per una tecnologia sempre più equa e accessibile.

 

Per iscrivervi gratuitamente al convegno, cliccate qui.

Per partecipare al corso di formazione, anch’esso gratuito, invece, questo è il link.

 

Ascolta anche la nostra serie podcast WoW – Women on Web

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per migliorare il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea