Intelligenza artificiale e inclusione, ecco l’evento AIxWOMEN

Il 20 e 21 ottobre si terrà la due-giorni AIxWOMEN per discutere di prospettive e opportunità per le donne nel settore dell’intelligenza artificiale

 

 

Il 20 e 21 ottobre 2023 il dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo” della Sapienza – Università di Roma sarà il palcoscenico dell’evento AIxWOMEN, organizzato dall’associazione Donne 4.0.

Una due-giorni dedicata all’approfondimento del tema dell’intelligenza artificiale “in rosa”, con un’attenzione particolare alle linee guida di sviluppo e alle regolamentazioni dell’AI, comprese le nuove direttive proposte nell’ambito del “EU AI ACT” del Parlamento Europeo e il progetto Women 4 Ethical AI dell’UNESCO.

Non mancherà ovviamente un focus sulle opportunità e le sfide connesse a questa tecnologia in costante evoluzione ma ancora relativamente poco inclusiva. Basti pensare che il World Economic Forum (WEF) stima che appena il 22% dei professionisti nel campo dell’AI, a livello globale, siano donne.

 

 

Leggi anche: Da Sofja Kovalevskaja a Katherine Johnson, un’installazione co-intesta le vie di Roma alle scienziate

 

 

Non è un mistero che l’intelligenza artificiale sta ridefinendo il panorama lavorativo, creando nuove opportunità e numerosi ruoli professionali. Da qui, la necessità di garantire che le donne non siano escluse da quella che è una trasformazione epocale. È esattamente l’obiettivo che si pone l’iniziativa AIxWOMEN.

Venerdì 20 ottobre è previsto, infatti, un convegno che riunirà ricercatrici e specialiste nel comparto AI. Spetterà a loro il compito di condividere esperienze e competenze, offrendo una prospettiva preziosa sull’attuale stato dell’intelligenza artificiale e delle sue implicazioni.

Sabato 21 ottobre segnerà, invece, l’inizio della prima edizione del progetto formativo AIxWOMEN, che offrirà a 50 donne l’opportunità di acquisire competenze specializzate nel settore dell’intelligenza artificiale. Significativamente, in questo percorso, le partecipanti saranno guidate dalle docenti della Faculty di Donne 4.0. Le stesse professioniste che da due anni curano il progetto AIxGIRLS, l’unico campo estivo in Italia dedicato all’AI che coinvolge decine di studentesse delle scuole superiori.

Per iscrivervi gratuitamente al convegno, cliccate qui.

Per partecipare al corso di formazione, anch’esso gratuito, invece, questo è il link.

 

Ascolta anche la nostra serie podcast WoW – Women on Web

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani