Maker Faire Rome 2023: la tradizione alimentare italiana raccontata dall’avatar di Media Engineering

Un avatar olografico dalle sembianze femminili risponderà a domande e curiosità su un’eccellenza agroalimentare della Regione Lazio durante la Maker Faire 2023

 

 

Media Engineering, società specializzata nella realizzazione di ologrammi, software e applicazioni all’avanguardia, sarà protagonista a Maker Faire Rome 2023, l’edizione europea ufficiale dell’omonimo format americano sull’Innovazione in programma nella capitale dal 20 al 22 ottobre prossimi.

Ad accogliere i visitatori, infatti, sarà un infopoint olografico tridimensionale e interattivo creato dall’azienda romana che, da sempre, affianca al proprio know-how ingegneristico multimedialità e creatività applicate in diversi settori.

 

 

Leggi anche: Abbiamo provato la “carne-non carne” di Impact Food

 

 

Un avatar alimentato da intelligenza artificiale sarà protagonista di un’esperienza interattiva dedicata all’olio di Roma IGP, eccellenza agroalimentare del Lazio. Gli Innovation Lovers potranno porre domande all’umanoide, programmato per fornire informazioni su tracciabilità, origine, valori nutrizionali, impatto ambientale e benefici per la salute di questo prodotto.
Come spiega Antonio Franzese, CEO di Media Engineering, l’avatar racconterà anche il territorio di provenienza, le cultivar, l’etichetta, il processo di certificazione, le misure anti-frode e i test di qualità: non solo una “carta d’identità” del prodotto, ma una guida immersiva per conoscerne ogni aspetto.

 

 

Leggi anche: Ottobre è il mese dedicato alla dieta vegana per la Silver Generation (e non solo)

 

 

L’avatar fornirà anche dettagli sulla certificazione IGP e sul “Passaporto Digitale”, che consente ai consumatori di accedere ai dati di tracciabilità in tempo reale tramite il codice alfanumerico sulle confezioni. L’esperienza sarà arricchita da contenuti sull’oleo-turismo nella regione Lazio, sottolineando il legame tra qualità e territorio.
I visitatori potranno anche chiedere informazioni su additivi, allergeni, conservanti e OGM: l’avatar, con voce umana, rassicurerà sulla loro assenza in un olio EVO di qualità. Un olio come quello di Roma IGP sarà raccontato come “grasso buono che non fa ingrassare” e come scelta sostenibile, grazie a un basso impatto ambientale e alla corretta gestione dei rifiuti nella filiera produttiva.

 

Leggi anche qui se vuoi scoprire di più sull’edizione 2023 della Maker Faire Rome.

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Paolo Scoppola arte digitale AI
Cultura e Società

Alla disperata ricerca di autenticità nell’arte digitale

Ospite: Paolo Scoppola

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con T. Sharon Vani

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Community Care

Genius4U, la startup per il benessere dei dipendenti

Ospite: Michela Rossi

SMASH
con Gaetano De Monte

PODCAST

Governance tecnologica

La Data Protection al tempo dell’AI secondo ASSO DPO

Ospite: Matteo Colombo

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea