OLL IN

Cottarelli: “Io premier? Altamente improbabile. Non sono l’unico”

Intervista a Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani

 

 

In questo nuovo episodio di Oll In, Lelio Borgherese intervista Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani.

In merito al Recovery Plan, che considera una grande opportunità per il Paese, Cottarelli dichiara di intravedere luci e ombre. Bene per gli investimenti pubblici e la formazione, più carente la creazione di opportunità per gli investimenti privati, tenuti lontano da burocrazia e Pubblica Amministrazione che rallentano. Nel Recovery Plan c’è poco anche per la giustizia lenta e inefficiente.

Sul modo migliore per realizzare il Piano, Cottarelli suggerisce un organismo centrale presso la Presidenza del Consiglio, che serva a monitorare l’avanzamento dei lavori e a cui rispondano referenti della Pubblica Amministrazione, settore per settore.

 

 

Ascolta anche: Quando la Cultura diventa business

 

 

Secondo il nostro ospite, la digitalizzazione è una grande opportunità, ma per quel che riguarda la Pubblica Amministrazione non basterebbe a risolvere i problemi. Bisognerebbe rendere più rapidi i processi e snellire la macchina burocratica.

Sulle voci di una sua possibile nomina a Presidente del Consiglio, il direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani risponde: “Mi sembra improbabile che mi venga conferito di nuovo un mandato per la formazione del governo come nel 2018; non sono certo l’unico candidato papabile per quell’incarico”.

Redazione

 

Ospite

Carlo Cottarelli

Laureato a Siena e alla London School of Economics; dopo aver lavorato in Banca d’Italia ed Eni, dal 1988 è al Fondo monetario internazionale. È stato Commissario straordinario per la Revisione della spesa pubblica, nominato dal governo italiano, da ottobre del 2013 a novembre 2014. Dal 2017 è direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici dell’Università Cattolica […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Big Data

Cosa è successo davvero tra il Garante della Privacy e DeepSeek?

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Big Data

Perché la nuova policy di Facebook non apre a scenari disastrosi

Ospite: Stefano Gazzella, Marco Scialdone

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore

PODCAST

Politica e Innovazione

Assoinfluencer: dal Codice Ateco per i Content Creator alle linee guida per l’Influencer Marketing

Ospite: Ilaria Gargiulo, Stefano Gazzella

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Big Data

Emergency: “La Data Protection è il nostro faro anche nei contesti di guerra”

Ospite: Nicola Tarantino

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu, Marco Trombadore