Alla ricerca di maggiore produttività e competitività la trasformazione digitale si fa largo e riprogetta organizzazioni e persone, oltre al lavoro. Ospitiamo gli Opinion Leader che questa trasformazione la guidano.
Le idee di Lelio Borgherese, Presidente del Gruppo Activa, a confronto con i grandi Manager sui problemi da risolvere, le aspettative, le implicazioni giuridiche, sociali, economiche ed etiche, nonché gli scenari più probabili causati dalla trasformazione digitale. .
Insieme al Prof. Daniele Archibugi proviamo a comprendere le sfide principali per la governance delle tecnologie e come impostare il problema per ipotizzare soluzioni oltre la complessità Nuovo episodio di Oll In, eccezionalmente condotto da Paolo Emilio Colombo e con ospite il Prof. Daniele Archibugi, dirigente del CNR presso l’Istituto di Ricerche sulla […]
Alfabetizzazione e inclusione digitale, digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, evoluzione da Smart a Data Driven Cities: quali sono gli step da seguire per un vero e proprio design dell’e-government? Torna Oll In su Radio Activa Plus con un’ospite d’eccezione: Layla Pavone, capo del Board per l’Innovazione e la trasformazione tecnologica del Comune di Milano, […]
Non siamo più solo cittadini residenti sulla Terra, ma utenti-clienti di piattaforme che ridisegnano i confini geografici, geopolitici e geo-computazionali entro i quali ci muoviamo. Benvenuta era del coding “Stiamo vivendo passaggi epocali spinti dall’innovazione tecnologica. In genere nei passaggi tendiamo a vederci come residuo di ciò che è stato finora e, quindi, […]
Quali sono le principali sfide economiche per l’Italia? Quali i punti salienti della prossima manovra fiscale? E, ancora, come fare per promuovere la filiera dell’Innovazione italiana? Lo abbiamo chiesto all’On. Giulio Centemero Nuovo episodio di Oll In con un gradito ritorno: l’On. Giulio Centemero, deputato della Lega in Commissione Finanze dal 2018, già ospite […]
Con il Prof. Federico Cabitza approfondiamo gli aspetti più controversi legati all’uso indiscriminato dell’intelligenza artificiale Nuovo episodio densissimo di Oll In in compagnia di una vecchia conoscenza di Radio Activa Plus (trovate qui la puntata di Ecosystem Stories “Ri-pensarci data driven”). Sto parlando di Federico Cabitza, professore associato all’Università Bicocca di Milano, dove […]
“Bomba a orologeria” è l’ultimo saggio del giornalista ed ex politico Daniele Capezzone La caduta del governo Draghi e le elezioni dello scorso 25 settembre hanno segnato l’apertura di una pagina nuova. La stagione in cui stiamo entrando, però, è carica di incognite, globali e nazionali: una nuova guerra fredda dalla durata e […]
Un’intervista molto lunga. O un libro troppo breve: “Cenerentole e Sorellastre. Una botanica della bellezza” è l’ultima fatica di Ilaria Gaspari Edito nella collana Quanti di Einaudi, Cenerentole e Sorellastre è una riflessione sui canoni della bellezza che incrocia fiabe, fiori e il racconto memorialistico di sé e del rapporto con il proprio […]
Intervista all’On. Mattia Mor Oggi il Paese ha ingranato una nuova marcia o è tempo di ricalibrare gli iter per aiutare la politica a essere concretamente di aiuto all’ecosistema dell’Innovazione italiano? In questo episodio di OLL In, Lelio Borgherese, Founder e Presidente del Gruppo Activa, lo ha chiesto all’On. Mattia Mor (deputato di […]
La sfida delle transizioni ecologica e digitale In questo episodio di Oll In, eccezionalmente condotto dal nostro direttore editoriale, Paolo Emilio Colombo, è intervenuto l’On. Luca Carabetta, deputato del Movimento 5 stelle e Vice Presidente della Commissione Attività produttive. Tra i temi affrontati nel corso della conversazione: gli scenari legati al Fondo Nazionale […]
Intervista all’On. Giulio Centemero Nel nuovo episodio di Oll In, il Presidente del Gruppo Activa, Lelio Borgherese, dialoga con l’On. Giulio Centemero, capogruppo per la Lega in Commissione Finanze dal 2018. Tra i temi affrontati nel corso della puntata, l’utopia di una Startup Nation italiana e i passi che la politica deve ancora […]
Intervista a Marco Bentivogli Nuova puntata di Oll In. Tra i temi all’ordine del giorno: sciopero generale, transizione digitale, nuove tecnologie e Politica con la P maiuscola, quel tipo di azione coordinata che, nonostante le derive polarizzanti di chi è sempre contro, cerca di costruire un futuro migliore per tutto il Paese. Lelio […]
Intervista all’On. Cesare Damiano Riparte Oll in, il nostro programma di punta, con un’intervista condotta da Lelio Borgherese, Founder e Presidente del Gruppo Activa, nonché Presidente di Assocontact. Ospite dell’episodio è l’On. Cesare Damiano, già Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale nel II Governo Prodi, con una lunga storia nella rappresentanza sindacale […]
Progetti e obiettivi di Marevivo Onlus Quali sono, ad oggi, le principali tecnologie a supporto della lotta all’inquinamento marino, e non solo? Ne parliamo in questa nuova puntata di OLL In, il programma di Radio Activa condotto da Lelio Borgherese, grazie a Carmine Esposito. Tra le altre cose, infatti, il nostro ospite è responsabile […]
Intervista all’On. Antonio Palmieri La trasformazione digitale nel terzo settore avrà un’impatto importante, non solo nei servizi ai cittadini, con la riforma della Pubblica Amministrazione, e nel rilancio produttivo, ma anche nel sostegno a una realtà che conta oggi 360mila aziende, quasi un milione di dipendenti e cinque milioni di volontari, per un […]
Intervista a Guido Scorza, membro del collegio del Garante per la protezione dei dati personali La privacy è un valore inalienabile. Tutelarla significa tutelare la propria identità nella sua interezza e quindi tutelare anche le nostre possibilità di sviluppo intellettuale, emozionale e spirituale, mettendoci a riparo da ogni deriva di mercificazione dell’uomo. Questo […]
Intervista al Prof. Leonardo Becchetti L’economia civile è un paradigma italiano, nato nel 1753, che si caratterizza per perseguire lo sviluppo e non la crescita, basato su un modello a 4 mani: istituzioni, mercato, persone e imprese. L’emergenza sanitaria che il nostro paese sta attraversando e l’opportunità del Next Generation EU, possono rivelarsi […]
Il punto sulla politica economica di Francesco Grillo In questa nuova puntata di OLL In, Lelio Borgherese, presidente del Gruppo Activa, ospita Francesco Grillo. Economista e CEO della società di consulenza Vision & Value, Grillo concentra i suoi interessi di ricerca sulla rivoluzione industriale nata da Internet e sulle opportunità e sui rischi […]
Intervista a Giulio Deangeli Se esistesse davvero la giratempo, l’oggetto magico usato da Hermione Granger nella saga di Harry Potter per viaggiare nel tempo e frequentare più lezioni contemporaneamente, quasi non avremmo dubbi sull’identità del suo proprietario nella vita reale. Primo caso in Italia, Giulio Deangeli, classe 1995, ha ottenuto cinque lauree dall’Università di Pisa […]
Intervista a Carlo Cottarelli In questa puntata di Oll In, Lelio Borgherese intervista Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani. Sulla questione del Recovery Plan, che considera una grande opportunità per il paese, Cottarelli dichiara di intravedere luci e ombre. Bene per gli investimenti pubblici e la formazione, più carente la creazione di […]
Ospite Francesca Chialà, Executive and Business Coach Nella nuova puntata di OLL In il Presidente del Gruppo Activa, Lelio Borgherese, dialoga con Francesca Chialà, un’ospite dalla personalità poliedrica. Chialà è, infatti, sociologa, Executive and Business Coach, TED Speaker, regista di documentari, ed è stata per otto anni membro del Consiglio d’Amministrazione del Teatro […]
Intervista a Luca Foresti, CEO del Centro medico Santagostino OLL In apre la nuova stagione con un tema caldo: il flop di Immuni. L’app, promossa dal Ministero della Salute e nata dalla partnership tra Bending Spoons e Centro medico Santagostino, ha debuttato all’inizio di giugno, tra le prime applicazioni di questo genere in Europa. […]
Intervista a Elio Borgonovi, professore di Economia delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università Bocconi Il diffondersi del Coronavirus ha posto, e pone ancora, questioni di metodo, domande cui è necessario rispondere. Partendo dalla situazione pre-emergenza del Sistema Sanitario Nazionale, Francesco Andriani intervista Elio Borgonovi, professore di Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche presso l’Università […]
Intervista a Francesca Puglisi, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e del Welfare L’intervista al Sottosegretario Francesca Puglisi parte dal tema Scuola, in attesa del nuovo decreto del Presidente del Consiglio che darà indicazioni agli istituti per le riaperture di settembre, così da permettere di assolvere al diritto all’istruzione nel rispetto del […]
Intervista all’On. Claudio Durigon L’ospite di questa puntata di Oll in è l’On. della Lega-Salvini Premier Claudio Durigon, ex dirigente sindacale ed ex Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel governo Conte I, nonché autore, insieme a Massimo Garavaglia, del recente saggio “La libertà di andare in pensione”, […]
Intervista a Domenico De Masi, professore di Sociologia del lavoro presso l’Università La Sapienza Come sta cambiando il mondo del lavoro? Che impatto ha avuto l’emergenza Coronavirus sui diritti dei lavoratori? E che valore può avere, per persone e imprese, l’esperienza dello smart working? In questa puntata di Oll in, il Presidente del […]
Intervista a Sion Lewis, Vice Presidente dell’area EMEA per LogMeIn In questo episodio di Oll in, interamente condotto in lingua inglese, il Presidente del Gruppo Activa, Lelio Borgherese, conversa con Sion Lewis, Vice Presidente e amministratore delegato dell’area EMEA (Europe, Middle East, Africa) per LogMeIn dal 2019. Nel corso dell’approfondita conversazione, si ripercorre […]
Intervista ad Arturo Di Corinto Arturo Di Corinto è un giornalista esperto di Internet governance, copyright, crittografia. Si descrive come “privacy advocate, free software fan, attivista per i diritti digitali, ricercatore in cybersecurity“. Torna su Radio Activa dopo essere stato ospite di Link.ed, trasmissione che realizziamo in collaborazione con Link Campus University, di […]
Intervista a Jeremy Black, storico britannico e docente di storia all’Università di Exeter “Non esiste un’arte bellica comune a tutto il mondo. Coesistono diversi modi di fare la guerra e per diversi scopi.” Jeremy Black. La guerra cibernetica ci mette davanti alla complessità del nostro mondo. Un mondo caratterizzato da disparità tecnologiche e sociali, […]
Intervista a Laura Agea, sottosegretario di Stato per gli Affari Europei La crisi c’è. È un fatto. La domanda è: come contrastarla? Gli occhi di tutti sono puntati sulla Commissione europea. Cosa ha in cantiere e cosa è già stato fatto? Quali le prospettive per il futuro? Le domande sono tante e noi […]
Le idee di Lelio Borgherese, Presidente del Gruppo Activa, a confronto con i grandi Manager sui problemi da risolvere, le aspettative, le implicazioni giuridiche, sociali,
L’unità più segreta di Network Contacts sta lavorando a nuove piattaforme di integrazione tra intelligenza artificiale e umana. Pochi sanno di cosa si tratti esattamente.
Una guida – comprensibile e graduale – alla scoperta delle Intelligenze Artificiali che già sono tra noi e di quelle che presto potrebbero diventare familiari,
Il Salotto di InnovUp è un evento itinerante mirato allo scambio di esperienze tra imprenditori innovativi di successo e gli operatori dell’ecosistema startup italiano: imprenditori,