START UP & HOLD ON

Democratizzare servizi sanitari e tecnologie, l’obiettivo di Mia-Care

Intervista a Marzio Ghezzi, CEO dell’azienda

 

 

“Una sola piattaforma, infinite possibilità” recita lo slogan di Mia-Care, startup innovativa che supporta la trasformazione digitale delle aziende del mondo Pharma, Med Tech e Digital Health. La software suite di Mia-Care si basa infatti su uno stack tecnologico che permette di disegnare, realizzare, rilasciare e orchestrare con semplicità nuovi servizi e prodotti digitali, sfruttando una moderna architettura a micro-servizi.

“Pensate a una scatola di Lego”, spiega il CEO, Marzio Ghezzi. “Con tanti pezzettini riusciamo a costruire il manufatto digitale desiderato dal nostro cliente”. Procedere per micro-servizi è necessario visto che le applicazioni che di norma supportano i servizi erogati dal mondo sanitario italiano “sono state concepite come dei monoliti”, ovvero con codici difficili da far evolvere e inter-operare. Non è semplice collegare queste applicazioni obsolete a un mondo in cui il digitale e la multicanalità stanno diventando parte integrante dell’esperienza di fruizione dei servizi.

 

 

Ascolta anche: Il futuro della Sanità passa dall’Home care

 

 

Le aziende sanitarie oggi vivono questa difficoltà: il mondo va sempre più veloce, è sempre più digitalizzato e multicanale. I vecchi sistemi non riescono a realizzare quella trasformazione digitale che tutti chiedono a gran voce. L’architettura di Mia-Care, invece, permette di gestire l’esperienza del paziente con il Sistema Sanitario, la sua relazione con il medico, in maniera evolutiva. Il paziente è al centro e, a partire da lui, si disegnano servizi che possono essere orchestrati attraverso diverse applicazioni, collegati a diversi operatori.

 

 

Ascolta anche: Italiano expat o no, può servirti Unobravo

 

 

Mia-Care integra le soluzioni del passato. Con le parole del CEO: “Non si butta via niente, lo si fa evolvere. Il nostro prodotto viene posto come uno strato leggero al di sopra dei sistemi esistenti per collegarli e integrarli verso i canali digitali”. Questa è la potenza del software dell’azienda, che ne spiega il successo: chi si serve dei suoi servizi, infatti, non deve ricominciare tutto da capo. La soluzione è business friendly.

L’idea alla base sarebbe applicabile a più settori, ma Ghezzi tiene a spiegare al direttore editoriale di Radio Activa le ragioni che lo spingono a dedicarsi esclusivamente all’ambito Healthcare. Si tratta di democratizzare tecnologie e servizi sanitari. Per saperne di più, ascoltate i quattro podcast dedicati a Mia-Care.

Sabrina Colandrea

 

 




Ospite

Marzio Ghezzi

Laureato in Ingegneria elettronica al Politecnico di Milano e con un Executive MBA conseguito presso la SDA Bocconi, Marzio Ghezzi vanta esperienza internazionale in ambito hi-tech (dispositivi medici, farmaceutica e industrie automobilistiche). Negli anni ha realizzato diversi progetti EMS, ODM e OEM, nonché soluzioni PaaS e SaaS. Ha guidato startup in rapida evoluzione e in […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

idego psicologia
Health

Tecnologie emotive a supporto della salute mentale. La vision di IDEGO Psicologia Digitale

Ospite: Simone Barbato

SMASH
con Sabrina Colandrea