TALK ABOUT IT

Digitale e sanità, il futuro dopo la pandemia

Mai come nell’ultimo anno si è parlato dei limiti del nostro Sistema Sanitario Nazionale messi sotto i riflettori da una pandemia che ne ha provato duramente la solidità e ha messo in evidenza ancor di più il valore imprescindibile del bene salute. La digitalizzazione impone un cambio di mentalità, una rivoluzione nel settore e nei servizi offerti al cittadino.

Nell’ultima puntata di Talk About IT, Marco Borgherese ha intervistato tre esperti del settore: Marialuisa De Sario Senior Manager – Area HealthCare di ISED, Marco Meneo, Shareholder e CEO di Proge-Software e presidente di ProgeSwiss, e Guglielmo Vecchi, Sales & Marketing Manager di CSF Sistemi.

 

“Serve un nuovo paradigma Ospedale-Territorio dove oltre ai medici di medicina generale anche le farmacie potranno svolgere un ruolo sempre più attivo come lo è stato, recentemente, con i tamponi e i vaccini”. Dice Guglielmo De Vecchi che nel corso della sua carriera, ha maturato esperienza nel seguire gruppi di farmacie sia comunali che private e si è sempre interessato delle attività di retail di farmacia. 

 

Ascolta anche: La digitalizzazione della PA, una sfida possibile

 

La visione di Marialuisa De Sario ci dà la misura di una prospettiva futura per il Sistema sanitario in cui le tecnologie all’avanguardia siano protagoniste. Lo scopo è quello di avere un’organizzazione aperta e partecipata con processi chiaramente definiti e semplificati, a beneficio del cittadino. Big data, robotica 5G, Realtà Virtuale e Teleassistenza, sono solo alcune delle tecnologie che si pongono a garanzia di un sistema di dati nativamente digitali e necessariamente di qualità e che integreranno i nuovi servizi del futuro Sistema Informativo Ospedaliero.

 

In questo contesto, un ruolo fondamentale lo avranno i fondi del PNRR che costituiscono un’opportunità nel favorire la collaborazione tra organismi e nazioni, incentivando i progetti che tendano a superare gli steccati geografici e di appartenenza. Ne è convinto Marco Meneo che afferma: “Il PNRR rappresenta una grande opportunità non solo per le importanti risorse messe in campo ma perché traccia gli obiettivi da perseguire per costruire la Sanità del futuro, dallo sviluppo di cultura e competenze digitali nei medici e nei cittadini a una migliore governance delle iniziative digitali e a una più diffusa collaborazione tra i vari attori del sistema sanitario.”

 

 



Ospite

Marialuisa De Sario

Marialuisa De Sario è Senior Manager per l’Area HealthCare di ISED, con responsabilità per progetti ad alto contenuto tecnologico nei settori verticali della Sanità, dell’Ambiente e dei Sistemi di Comando e Controllo. Tra i casi di successo: Sistema informativo integrato di supporto al Servizio Sanitario delle Regioni Lazio e Puglia: Modelli organizzativi e soluzioni tecnologiche; […]

Marco Meneo

E’ Shareholder e CEO di Proge-Software e presidente di ProgeSwiss, azienda controllata in territorio Svizzero. Laureato in Informatica presso l’università di Roma La Sapienza, ha sviluppato la sua venticinquennale esperienza manageriale in ambito internazionale, guidando i settori tecnici sia in ambito applicativo che infrastrutturale. Ha curato personalmente i progetti di R&S che hanno condotto alla […]

Guglielmo Vecchi

Dal 1991 in CSF Sistemi ha assunto ruoli con responsabilità sempre crescente.  Ha maturato esperienza nel seguire gruppi di farmacie sia comunali che private e si è sempre interessato delle attività di retail di farmacia seguendo in particolare, oltre agli utenti finali, la rete nazionale dei Concessionari CSF.  Ha competenze di gestione della farmacia e […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

La regia nell’era dell’AI. Intervista a Giacomo Spaconi

Ospite: Giacomo Spaconi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea