WOW - WOMEN ON WEB

Energie al femminile: donne alla guida della rivoluzione green e digitale con Pika Energy

Una nuova Italia in costruzione con Pika Energy. Innovazione, energia e il ruolo cruciale delle donne nel nuovo episodio di WoW con Simona Befani e Sara Di Mario, founder della prima piattaforma italiana per l’aggregazione di impianti di produzione di biogas e biometano

 

 

Le transizioni digitale e green sono due processi fondamentali per evolvere verso un’Economia post-carbonica capace di coniugare crescita e sostenibilità.

L’Innovazione tecnologica e la crescente domanda di nuove fonti di energia rinnovabile stanno trasformando l’architettura dell’ecosistema energetico. Stiamo assistendo a un passaggio da una struttura centralizzata, dominata da pochi grandi attori responsabili di approvvigionamento, produzione, stoccaggio e distribuzione, a una più distribuita. In questo nuovo scenario, un numero sempre crescente di soggetti è sia consumatore sia produttore di energia.

Questo trend è in rapida accelerazione, promette di diventare sistemico e di segnare l’inizio di una nuova era. Per l’Italia, la costruzione di questo mondo nuovo rappresenta una straordinaria opportunità di crescita sostenibile.

 

 

Ascolta anche l’intervista a Flavia Sollazzo (Environmental Defense Fund Europe): Le sfide dell’UE per affrontare il Climate Change e raggiungere la neutralità climatica

 

 

Torna WoW – Women on Web, il podcast tecnofemminista di Radio Activa Plus, condotto da Francesca Pucci e Federica Meta, che esplora il digitale e l’Innovazione da una prospettiva femminile. Stavolta vi proponiamo un talk a quattro davvero speciale: ospiti della puntata Simona Befani e Sara Di Mario, rispettivamente CEO e direttrice operativa, co-fondatrici di Pika Energy, la prima piattaforma italiana per l’aggregazione di impianti di produzione di biogas e biometano. Sara Di Mario, inoltre, è anche Founder di Hazel New Energy.

Tra i temi affrontati la transizione energetica e il ruolo fondamentale che le donne possono svolgere in questo processo. Befani e Di Mario hanno condiviso le loro esperienze e visioni, mostrando come l’Innovazione e la sostenibilità possano camminare di pari passo, soprattutto quando c’è una forte leadership femminile a guidarle.

Pika è un’onomatopea che i giapponesi utilizzano per indicare la scintilla: non a caso Pika Energy è stata pioniera nel mercato europeo del biogas fin dalla sua fondazione e, dal 2023, è uno dei protagonisti principali del settore energetico.

 

 

Ascolta l’episodio per scoprire la realtà innovativa di Pika Energy. E, se le tematiche tecnofemministe ti interessano, non perderti gli altri episodi di WoW!

Ospite

Simona Befani

L’Avv. Simona Befani ha all’attivo più di 17 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili ricoprendo i ruoli di Board Member e direttrice. È co-fondatrice insieme a Sara Di Mario della startup innovativa Pika Energy, per cui ricopre anche il ruolo di CEO.

Sara Di Mario

Sara Di Mario è un’imprenditrice con grande conoscenza del mercato dell’elettricità e passione per l’Energia e la sostenibilità. Fondatrice di Hazel New Energy, società attiva negli investimenti e nella consulenza per il settore della transizione energenetica, Di Mario ha anche co-fondato, insieme a Simona Befani, Pika Energy, una startup innovativa nel campo delle bioenergie.  

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Intelligenza artificiale

AI per PMI: i consigli pratici di Jimmy Newson per la crescita

Ospite: Jimmy Newson

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Francesca Ponchielli

PODCAST

Cultura e Società

Twin Transition: uno sguardo di genere sull’Economia del futuro

Ospite: Giovanna Badalassi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Health

Blind Giver promette di restituire l’autonomia ai non vedenti

Ospite: Gianluca Manca, Alessandro Tessitore

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Governance tecnologica

Verso Roma Smart City. Il GovTech nella Capitale

Ospite: Riccardo Corbucci, Federico Costa, Maurizio Veloccia

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi

PODCAST

Big Data

Gestione dei rifiuti a Roma: qualcosa sta cambiando

Ospite: Sabrina Alfonsi, Francesco Goberti

ROME SMART HUB
con Sabrina Colandrea, Vittorio Verardi