DATASCAPES

Global Attractiveness Index e Covid-19: donne, welfare e smart working

Lo smart working ha aumentato il gender gap e le donne hanno pagato il prezzo più alto

 

 

Chi fa la spesa? Chi cucina? E chi gioca, chi studia, chi ascolta, chi resta a fianco ai figli mentre il lavoro incalza e le videocall si sovrappongono alle questioni di tutti i giorni, divenute improvvisamente un problema? Se lo smart working ha garantito la continuità operativa di aziende e professionisti, ha anche messo in crisi l’equilibrio delle famiglie. Mamme, partner, lavoratrici, leader che più che divise si sono ritrovate sommerse da un doppio carico di lavoro: unica via di uscita essere sempre più equilibriste.

In questa terza puntata dedicata al Global Attractiveness Index 2020, Cetti Lauteta raccoglie le testimonianze di Daniela Bianco, Partner e Responsabile dell’Area Sanità di The European House Ambrosetti, e Arianna Destro, Chief Customer Officer di Aviva, su come è andato il lockdown e cosa hanno fatto di rimarchevole le aziende che hanno saputo cogliere le difficoltà dei propri dipendenti, supportandoli con misure ad hoc.

 

 

Ascolta anche: La mensa che non c’è. Come cambia il welfare aziendale dopo il Covid 19

 

 

Cura dei figli, cura dei genitori, buoni multiservizio, supporti di telemedicina e consulenza psicologica. Per supportare le donne Aviva ha messo in campo anche il congedo parentale esteso agli uomini: 11 mesi di congedo indipendentemente dal sesso dei genitori e dalla natura della genitorialità.

L’alleanza tra pubblico, privato e no profit è la chiave per un welfare all’altezza dei tempi? E ancora, quanto è forte il legame tra welfare, cultura del paese e sostenibilità?

Paolo Emilio Colombo

 

Ospite

Daniela Bianco

Daniela Bianco è Partner e Responsabile dell’Area Sanità di The European House Ambrosetti. Una collaborazione iniziata nel 2000, dopo la laurea in Business Administration presso l’Università Bocconi e l’attività di ricerca. Tra le competenze di Daniela spiccano il business planning, l’executive coaching, la comunicazione aziendale e il management, oltre a fusioni e acquisizioni. 

Arianna Destro

Arianna Destro è Chief Customer Officer di Aviva. Dopo la laurea in International Marketing, Arianna ha maturato una significativa esperienza nel marketing in Italia e all’estero. Per quasi quindici anni ha ricoperto ruoli di responsabilità in Unilever, lavorando in diversi mercati e divisioni della multinazionale. Mentre dal 2012 è stata direttore marketing in Manetti & Roberts. […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

idego psicologia
Health

Tecnologie emotive a supporto della salute mentale. La vision di IDEGO Psicologia Digitale

Ospite: Simone Barbato

SMASH
con Sabrina Colandrea