YOUNG TALENT

La cultura oggi, un parere autorevole: intervista a Giuseppe Ariano

“La cultura permette di superare tutti i limiti. La cultura è un bene comune primario come l’acqua: i teatri, le biblioteche, i musei e i cinema sono come tanti acquedotti”, Claudio Abbado.

 

La cultura è acqua, un bene essenziale: è vita. È stato così per secoli, ma continuerà ad esserlo? Quale futuro si prospetta per i luoghi della nostra cultura in tempi di pandemia? E più in generale: cosa è la cultura oggi? A rispondere è Giuseppe Ariano, Direttore Marketing e Comunicazione di Scabec SpA, la Società Campana dei Beni Culturali.

La sua analisi tratteggia un ritratto accurato del nostro patrimonio e delle nostre abitudini di fruizione. Un cambiamento c’è stato e ci sarà. Non necessariamente in negativo. Il digitale è e deve essere il braccio destro del settore cultura. Lo scorso lockdown ne ha dimostrato le potenzialità e adesso l’unica cosa da fare è continuare in quella direzione. Tour virtuali, campagne social, influencer al museo… Bisogna portare fuori dai luoghi della cultura l’esperienza della visita. Guardare oltre.

 

Ascolta anche: Cultura visuale del viaggio

 

Ma non dimentichiamo che questo è Young Talent, il programma dei giovani talenti. Chi è il talento di oggi? Quale la sua storia? Giuseppe Ariano si racconta ai nostri microfoni, ripercorrendo le tappe della sua scalata al successo e dandoci qualche dritta. Quali i consigli da seguire per inserirsi nel mondo della cultura nell’immediato futuro? Quali le skill da affinare per rendersi indispensabili? Come proporsi al mercato del lavoro?

Eleonora Medica

 

 

Ospite

Giuseppe Ariano

Giuseppe Ariano, con una laurea in Archeologia a Salerno e un master in management dei beni culturali, è dal 2017 Direttore Marketing e Comunicazione di Scabec SpA (Società Campana dei Beni Culturali) e del museo Madre di Napoli. Prima è stato Social Media Strategist agli Uffizi, Social media manager del Ministero dei Beni e delle […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca