Gaming e intelligenza artificiale

Intervista a Micaela Romanini (Vigamus Academy) e Pasquale Russo (Link University) Nell’ultima puntata di Link.Ed il nostro Massimo Micucci ha parlato di gaming con Micaela Romanini, vice direttrice della Vigamus Academy, nonché di intelligenza artificiale con Pasquale Russo, direttore della Link Campus University. Abbiamo trattato i due temi sotto vari aspetti, concentrandoci in […]
Lo Smart working & il rapporto con i colleghi

Quanto il lavoro da remoto incide nei rapporti lavorativi? E come ha cambiato il nostro modo di lavorare? I ragazzi di dotNetPodcast sono giunti ormai alla quinta puntata della serie Il lavoratore remoto in cui esplorano sfide, difficoltà e opportunità del lavoro da remoto e soprattutto il modo in cui questa nuova condizione, sperimentata […]
Il mondo degli smartwatch

Cosa bisogna fare oggi per comprare uno smartwatch? Quali sono le varie caratteristiche, i modelli e le funzioni da tenere in considerazione prima dell’acquisto? Possono essere totalmente digitali oppure ibridi. Il software anche è da considerare, ne esistono tantissimi. Il display possono essere oled, non oled e transflective – cioè che hanno la possibilità di […]
Community care, il progetto solidale di Nonny e Sorgenia

Beneficenza, relazioni, solidarietà. Per raccontare questo, e molto altro ancora, su Radio Activa arriva un nuovo programma: Conta Su Di Noi. Nella prima puntata Diletta Rosati, Presidente Conta su di Noi – Onlus, ha intervistato Michele Vaccaro, Fondatore di Nonny, l’azienda che ha creato un device innovativo che ha il design di una cornice fotografica grazie […]
La mensa che non c’è. Come cambia il welfare aziendale dopo il Covid 19

Intervista a Marco Mottolese, CEO e co-founder di Foorban Le future sfide del welfare aziendale saranno soprattutto incentrate sulla sicurezza sul luogo di lavoro e oggi esploriamo un nuovo concetto di mensa aziendale insieme a Marco Mottolese, CEO e co-founder di Foorban, startup food-tech che sta sperimentando la mensa aziendale contactless. […]
Il meglio di Casa Network in versione Reloaded

Dopo un periodo di stop, riparte in versione Reloaded il programma di Fabio Ragno, Mi Scusi Sto Friggendo. Con l’emergenza Coronavirus, in particolare durante il lockdown, molte cose sono cambiate; anche all’interno di Network Contacts. Ascolta anche: Ritorno a casa network tra musica e storie Per raccontare storie e curiosità del periodo appena passato, […]
Il futuro dei Linked Data e del web semantico

Innovazione, analisi dei dati in tempo reale, nuove professionalità Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni? In questa puntata di People2People, Fabio Castronuovo e Mark Bartucca di Chorally ci portano nel mondo dell’intelligenza artificiale e del Machine Learning con un’intervista a Gabriele Antonelli, Presidente di SpazioDati, azienda che si occupa di Big Data e di […]
Verso un giornalismo sempre più digital

Intervista al giornalista Francesco Costa In un mondo interconnesso, innovazione e informazione sono legate a doppio filo. Social network e tecnologie digitali costringono il giornalismo a cercare nuovi modelli di riferimento e nuovi modelli di business. Ma con quali conseguenze, e con quali risultati? Ascolta anche: Il futuro dei Linked Data […]
La difesa dell’inclusione e delle diversità, l’avventura di Beyond The Box

Meno opportunità di occupazione, stipendi più bassi, dimissioni in bianco in caso di maternità, part time obbligato, discriminazioni ed altre ingiustizie ordinarie. È la realtà femminile nel mondo del lavoro. Si fa fatica a credere che ad oltre mezzo secolo di distanza dalle lotte femministe e dalle prime conquiste, l’autodeterminazione del genere femminile venga ancora […]
Musica e innovazione, il Coro virtuale ai tempi del Covid-19

Intervista al Maestro Fabrizio Vestri Il potere della musica è sorprendente: rinforza vecchi legami, crea nuove solidarietà e infonde coraggio. Soprattutto nei contesti più difficili. Lo sa bene Fabrizio Vestri, direttore del Coro Giovanile Lavinium e del Coro Sing Up di Roma. Il 20 marzo infatti, in pieno lockdown, è apparso sui loro […]