OLL IN

Scuola e digital transformation

Intervista all’onorevole Flavia Piccoli Nardelli

 

 

Parliamo di scuola. Parliamo di educazione. Lo facciamo con Flavia Piccoli Nardelli, deputata del Partito Democratico, docente di filosofia e dirigente del settore culturale. Iniziamo dalla Legge 107 o Buona Scuola, “una grande occasione che non siamo riusciti a far passare” dice Nardelli, per poi toccare il tema dei beni culturali.

“Lavorare in Commissione Cultura della Camera (o del Senato) significa occuparsi di storia, di università e di ricerca da un lato e di beni culturali dall’altro. La cultura deve comprendere i due momenti”, Flavia Piccoli Nardelli.

Quando si guarda al nostro patrimonio si profila una dicotomia: quella tra tutela e fruizione. Quanto è già stato fatto? Cosa migliorare? Per Nardelli è arrivato il momento di spingere: via alle app, all’impresa culturale creativa.

 

 

Ascolta anche: CodeTheFuture: a lezione di creative learning

 

 

Le domande non si esauriscono qui: Convenzione di Faro, digitalizzazione, nuovi rapporti con la tecnologia… Flavia Piccoli Nardelli fa il punto argomento dopo argomento. Il digitale vuol dire ripensare le tecniche di insegnamento e gli archivi, dice. I risultati saranno straordinari, ma siamo in ritardo. La realtà avanza a grande velocità. Noi dobbiamo starle dietro, come cittadini, come governo. Affrontare oggi i problemi di domani, progettare il futuro.

Il fil rouge è l’attenzione al cambiamento. Un filo che collega scuola, ricerca e patrimonio. Per trovare il bandolo della matassa ascoltate il podcast!

Eleonora Medica

 

 

Ospite

Flavia Piccoli Nardelli

Flavia Piccoli Nardelli, figlia dell’ex Ministro e Segretario della Democrazia Cristiana Flaminio Piccoli, è una deputata del Partito Democratico, oggi capogruppo del Partito Democratico in commissione “Cultura, Scienza e Istruzione” alla Camera e membro della commissione bicamerale di vigilanza sui Servizi Radiotelevisivi. Dopo la laurea in Filosofia presso l’Università La Sapienza, ha insegnato al liceo […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Trasformazione digitale

MARA MARZOCCHI (Codemotion): Donne, STEM e il genio interrotto

Ospite: Mara Marzocchi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca