Cybersecurity: il phishing sta per compiere 30 anni

Cyber Guru fa il punto tra le truffe “evergreen” e i raggiri sofisticati dall’intelligenza artificiale. Dopo quasi 30 anni, il phishing è un fenomeno ancora attuale, che si è evoluto nel tempo e che continua a mietere vittime (e, nel 74% delle truffe messe a segno, la falla del sistema è causata dall’errore umano) […]
Sicurezza informatica: pronti ad affrontare il caos quantico?

Le enormi capacità di calcolo dei computer quantistici, attualmente in fase di sviluppo, rischiano di rendere obsoleti e inutili i sistemi di difesa di utenti, organizzazioni e intere nazioni. Stando agli esperti bisogna agire ora per evitare che, entro il decennio, si scateni l’Armageddon della sicurezza informatica Alcuni analisti del settore l’hanno definito […]
Blockchain Week Rome. Bilancio più che positivo per l’edizione 2024

La Blockchain Week Rome 2024 va in archivio con numeri da capogiro: oltre 1.600 partecipanti, più di 50 top speaker, 30 interventi tra speech e panel, più di 70 tra crypto-influencer e media partner coinvolti Si è da poco conclusa la quinta edizione della Blockchain Week Rome (BWR24). Quattro giornate di full immersion nell’universo crypto […]
Connessione migliore, ricavi migliori

Secondo la ricerca “The State of Connectivity in Europe” di Cradlepoint Part of Ericsson, il 98% delle imprese italiane prevede un aumento dei ricavi al miglioramento dell’infrastruttura di connettività Il panorama aziendale italiano sta vivendo da anni una vera e propria rivoluzione digitale. Va da sè che la connettività è la chiave per […]
Surfin’ evolution. Il kick off 2024 di Activa Digital

AI, cloud, Cyber Security e blockchain sono i quattro trend da cavalcare per restare sulla cresta dell’onda della trasformazione digitale Activa Digital ha scelto lo Spazio Rossellini, polo dedicato alla creatività della Regione Lazio, come scenario per il proprio kick off annuale, ovvero il momento deputato a ripercorrere sfide e successi del 2023 […]
Cos’è lo smishing e perché è così pericoloso

Nato come variante del phishing, lo smishing è una tipologia di attacco hacker particolarmente facile da realizzare. Sfrutta gli smartphone per raccogliere informazioni e dati personali Lo smishing rappresenta una variante del phishing che sfrutta i telefoni cellulari come mezzo per perpetrare l’attacco. L’obiettivo dei criminali è acquisire informazioni personali, tra le quali […]
Beyond Password: cos’è la Passwordless Authentication e perché sarà sempre più importante

Con la Passwordless Authentication la sicurezza è più avanzata e si ha una maggiore protezione dalle tecniche phishing. Non solo: l’esperienza diventa user-friendly, senza la necessità di memorizzare password Come avrete potuto notare dalle ultime news, le frodi digitali sono in continuo aumento, gli attacchi stanno diventando sempre più sofisticati e i cybercriminali […]
AI generativa: sei rischi che dovresti conoscere

Goldman Sachs ha pubblicato il White Paper Generative AI – Part I: Laying Out the Investment Framework, in cui affronta i fondamentali di questo nuovo progresso tecnologico e identifica gli attori più rilevanti presenti nel suo ecosistema. Sei i fattori di rischio evidenziati L’AI è senza dubbio una delle grandi rivoluzioni del XXI […]
Onfido e la battaglia contro le frodi digitali

Intervista esclusiva al Senior Vice President di Onfido, Andrea Bondi Abbiamo parlato con Andrea Bondi, Senior Vice President della Digital Identity Solutions di Onfido, per esplorare il mondo dell’autenticazione e verifica delle identità digitali, la sfida contro le frodi informatiche e il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale in questo contesto. La storia […]
Netskope Threat Labs: gli attacchi approfittano dell’uso di AI generativa tra i dipendenti aziendali

Una nuova ricerca dei Netskope Threat Labs descrive nel dettaglio la crescita dell’adozione dell’intelligenza artificiale generativa, i rischi delle applicazioni cloud e le principali minacce che hanno caratterizzato il 2023 Netskope, leader SASE (Secure Access Service Edge), ha condiviso una nuova ricerca da cui emerge che oltre il 10% dei dipendenti aziendali accede […]