Disinformazione, guerra ibrida e cybercrimini. L’allarme dei Servizi

Nella relazione annuale presentata al Parlamento dai Servizi di informazione e sicurezza della Repubblica, c’è anche un capitolo dedicato all’intelligenza artificiale, vista nel suo potenziale dirompente, dalla trasformazione del mondo del lavoro alle applicazioni militari Si è aperta con il ricordo commosso di Nicola Calipari, l’agente segreto del SISMI che ha perso la […]
Dal registro scolastico alle rotte navali: la storia del Baby Hacker di Cesena fa discutere gli esperti

Identificato il Baby Hacker dalla Polizia Postale. Si tratta di un 15enne che dalla sua cameretta hackerava il registro elettronico scolastico e deviava le rotte delle petroliere nel Mediterraneo Una storia che sembra uscita da un film di Hollywood si è materializzata nelle tranquille strade di Cesena. Un adolescente di 15 anni, ribattezzato […]
Cybersicurezza: nel 2024 sventati 12mila attacchi informatici

I dati della polizia postale. Tutti gli attacchi alle infrastrutture critiche Il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche nel 2024 ha gestito circa 12mila attacchi informatici significativi, diramando oltre 59mila alert per prevenire e contrastare attacchi ai sistemi informatizzati di interesse nazionale. È quanto si legge nel report diffuso […]
Dal caso Miano all’inchiesta della procura di Milano. Cosa sappiamo sul furto dei dati

Nel webinar organizzato da Guerre di Rete, IrpiMedia e Cyber Saiyan si è fatta chiarezza sul furto dei dati e sulla sicurezza violata. L’abbiamo seguito e ve lo raccontiamo A leggere le centinaia di pagine che compongono l’inchiesta della procura di Milano, guidata da Marcello Viola, che rivelerebbe un maxi sistema di spionaggio […]
The AI Hallucinations: the future is AI heavy

Nel 2023 gli analisti hanno identificato le AI Hallucinations come un grave problema nella tecnologia, con stime che indicano che i chatbot allucinino fino al 27% delle volte e con la rilevazione di errori fattuali nel 46% delle risposte generate Nel campo dell’intelligenza artificiale, si parla di AI Hallucinations, o allucinazioni artificiali (dette […]
Il binomio Security for AI & AI for Security

L’integrazione dell’intelligenza artificiale è emersa sia come potente strumento sia come preoccupazione significativa. La relazione simbiotica tra AI e Security, infatti, costituisce un aspetto complesso ma essenziale delle moderne strategie di difesa digitale L’AI Cyber Security emerge come baluardo contro attacchi sofisticati, essenziale non solo nel rilevamento e nella prevenzione di eventuali minacce, […]
Dentro il mondo del phishing: come i criminali rubano i nostri dati

Come evitare le trappole del phishing? Ce lo spiega Maurizio Zacchi, Academy Director di Cyber Guru, svelando le tecniche più avanzate dei cybercriminali e le strategie migliori per proteggere dati personali e aziendali dalle minacce del phishing A febbraio scorso, il Dipartimento dei Servizi Sanitari della Contea di Los Angeles (il County Health […]
Cybersecurity: il phishing sta per compiere 30 anni

Cyber Guru fa il punto tra le truffe “evergreen” e i raggiri sofisticati dall’intelligenza artificiale. Dopo quasi 30 anni, il phishing è un fenomeno ancora attuale, che si è evoluto nel tempo e che continua a mietere vittime (e, nel 74% delle truffe messe a segno, la falla del sistema è causata dall’errore umano) […]
Sicurezza informatica: pronti ad affrontare il caos quantico?

Le enormi capacità di calcolo dei computer quantistici, attualmente in fase di sviluppo, rischiano di rendere obsoleti e inutili i sistemi di difesa di utenti, organizzazioni e intere nazioni. Stando agli esperti bisogna agire ora per evitare che, entro il decennio, si scateni l’Armageddon della sicurezza informatica Alcuni analisti del settore l’hanno definito […]
Blockchain Week Rome. Bilancio più che positivo per l’edizione 2024

La Blockchain Week Rome 2024 va in archivio con numeri da capogiro: oltre 1.600 partecipanti, più di 50 top speaker, 30 interventi tra speech e panel, più di 70 tra crypto-influencer e media partner coinvolti Si è da poco conclusa la quinta edizione della Blockchain Week Rome (BWR24). Quattro giornate di full immersion nell’universo crypto […]