Intelligenza artificiale: i nuovi progetti dell’Università di Pisa

Nel 2021 solo il 6% delle PMI ha affrontato il tema investimento nell’intelligenza artificiale: “Siamo indietro, ma la strada è tracciata e il mercato sta crescendo”. Nuove opportunità di lavoro per i laureandi L’intelligenza artificiale cambierà il modo di fare impresa? Le nuove applicazioni in questo campo sono accessibili solo ai grandi colossi […]
Che cosa sappiamo su ChatGPT, l’AI virale dei social media

Un nuovo chatbot di intelligenza artificiale ha preso d’assalto Internet: licenziamenti o nuove opportunità? ChatGPT, o Chat Generative Pretrained Transformer, è uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza algoritmi di apprendimento automatico per generare risposte simili a quelle umane all’input dell’utente. È addestrato su una grande quantità di dati di testo […]
Siete pronti a fare un colloquio di lavoro con un’intelligenza artificiale?

Nonostante il nome, il settore delle Risorse Umane ha una connotazione sempre più “artificiale”. Dai recruiter virtuali alla valutazione automatica dei candidati, il futuro del recruiting passa sempre di più attraverso le soluzioni di AI La prossima frontiera in ambito HR? Un agente virtuale come… recruiter. Si chiama Algho, appare come un avatar […]
Cosa si nasconde dietro i mix improbabili di Spotify?

Per le sue playlist “fatte apposta per noi”, la piattaforma di streaming on demand si avvale di un algoritmo di Machine Learning. Ma la selezione non si basa solo su quello che già ci piace… Gli oltre 180 milioni di utenti premium di Spotify, una delle più famose piattaforme di streaming on demand, […]
Conversation designer, il lavoro del futuro?

La macchina ha bisogno di creatività ed empatia, non solo di numeri Giornali, TG, siti web sembrano ormai tutti concordi: servono più laureati e soprattutto laureate STEM. Servono ingegneri, informatici, fisici, scienziati insomma. E le materie umanistiche? I laureati in filosofia, in lettere, in comunicazione? La propaganda comune li rilega ai percorsi da […]
E se il Machine Learning ci permettesse di parlare con gli animali?

L’intelligenza artificiale applicata all’etologia sta facendo passi da gigante nel registrare e decodificare la comunicazione animale. Inserirsi nelle ‘conversazioni’ e plasmare i comportamenti delle specie è una prospettiva sempre più concreta e – per certi versi – inquietante E se un giorno avessimo l’opportunità di intrattenere una vera e propria conversazione con i […]
L’amore ai tempi dei chatbot

La tendenza a intavolare relazioni romantiche con agenti virtuali è sempre più diffusa. Lo conferma uno studio pubblicato sul British Journal of Social Psychology – Samantha ma con quante persone parli mentre parli con me? – 8316. – E di quanti ti sei innamorata? – 641. Ma questo non danneggia l’amore che provo per […]
Roadmap to Star Trek: Meta vuole realizzare il traduttore universale

Zuckerberg ha presentato il suo strumento più innovativo, frutto di una complessa ricerca condotta sull’Hokkien, dialetto parlato a Taiwan Mark Zuckerberg ha confermato: è pronto il suo primo sistema di traduzione per le lingue non scritte basato sull’intelligenza artificiale. La tecnologia sviluppata da Meta è frutto di una lunga ricerca condotta sull’Hokkien, un insieme […]
Intelligenza artificiale: se fosse Steve Jobs a guidare la tua azienda?

La piattaforma podcast.ai ha pubblicato un’intervista totalmente AI generated di Joe Rogan a Steve Jobs La piattaforma Podcast.ai, che propone ogni settimana un podcast interamente generato dall’intelligenza artificiale, ha pubblicato questa settimana un’intervista totalmente AI generated del famoso podcaster e standup comedian americano Joe Rogan a Steve Jobs. Il risultato è straordinario e […]
L’intelligenza artificiale fa il suo ingresso in politica con il Syntetiske Parti

In Danimarca è nato un partito semi-virtuale che ha un chatbot come leader. Obiettivo: dare voce a chi non si sente rappresentato e intercettare il voto degli astenuti (umani) Quante volte abbiamo sentito dire che la politica è ormai in declino e che il livello dei nostri rappresentanti è sempre più basso? Che […]