DeepSeek Cina censura la tecnologia globale: rivoluzione del mercato tech

DeepSeek: il gigante tecnologico cinese e il controllo globale della censura. L’AI cinese scuote Wall Street e ridefinisce gli equilibri globali. Ma la gestione dell’informazione è davvero libera?     La Cina sta ridefinendo il mercato tecnologico globale, con DeepSeek al centro di una rivoluzione che solleva interrogativi sulla censura. L’improvviso crollo in borsa delle […]

La geopolitica di DeepSeek e l’annuncio che ha sconvolto i mercati

Gli effetti del lancio di DeepSeek, l’applicazione cinese dei modelli di AI, che ha raggiunto nell’ultima settimana la vetta della classifica dei download gratuiti dell’App Store sia in Cina sia negli Stati Uniti     Il predominio degli Stati Uniti sull’AI è a rischio. Quando lunedì 27 gennaio i mercati finanziari hanno aperto i battenti […]

CES 2025: tutte le innovazioni tecnologiche che cambieranno il nostro futuro

Dal nuovo supercomputer di Nvidia agli elettrodomestici intelligenti, ecco le novità più sorprendenti presentate al Consumer Electronics Show 2025 di Las Vegas     Il Consumer Electronics Show 2025 (CES) ha trasformato ancora una volta Las Vegas nella capitale mondiale dell’Innovazione tecnologica. Dal 7 al 10 gennaio, oltre 4mila aziende hanno presentato le loro ultime […]

Mass Media, social, ma anche AI: ecco la mappa dei consumi mediatici degli italiani

L’indagine del Censis: “Quasi il 10% degli italiani usa l’intelligenza artificiale per generare testi e immagini”     Tra il 2019 e il 2023, come dimostrano i dati Istat relativi alla diffusione di Internet e degli smarthpone, c’è stata la definitiva affermazione del paradigma biomediatico in tutti gli strati della società italiana. Per “era biomediatica” […]

Curiosità, fiducia e paura: i sentimenti degli italiani sull’intelligenza artificiale

Così due ricerche internazionali interpretano emozioni e sensazioni della popolazione rispetto all’intelligenza artificiale e ai cambiamenti che apporterà nel mondo del lavoro      “An assessment of occupational exposure to artificial intelligence in Italy“, è il titolo di uno studio che quattro economisti – Antonio Dalla Zuanna, Davide Dottori, Elena Gentili e Salvatore Lattanzio – […]

L’ecosistema di Vittoria hub si arricchisce di due nuove startup

Eoliann e OsteopatiaFacile sono le nuove realtà imprenditoriali selezionate con l’ultima Call for Ideas di Vittoria hub      Vittoria hub, il primo incubatore Insurtech in Italia basato sull’Open Innovation e nato su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, annuncia l’ingresso di due nuove startup nel proprio ecosistema. Eoliann e OsteopatiaFacile, selezionate tra oltre 50 candidate alla […]

Il Nobel per la Fisica al “Padrino dell’AI”, che però mette in guardia il mondo dai possibili rischi

Le scoperte sull’intelligenza artificiale al centro delle proclamazioni dell’Accademia reale svedese delle Scienze     Geoffrey Hinton ha ricevuto il Premio Nobel per la Fisica, insieme a John J. Hopfield, dall’Accademia reale svedese delle Scienze, con questa motivazione: “per le scoperte e invenzioni fondamentali che consentono l’apprendimento automatico con reti neurali artificiali”. Tradotto: perché i […]

Così tre startup potrebbero rivoluzionare il mondo della Sanità

Grazie all’AI, le startup Imagene, WideLabs e Cerebria promettono di apportare cambiamenti importanti nel modo in cui vengono curate oggi gravi malattie     Durante Oracle Cloud World 2024, la convention annuale di Las Vegas che si è svolta al The Venetian Resort, sono stati presentati i lavori di tre startup che, grazie all’uso dell’intelligenza […]

L’Italian Tech Week 2024 conquista il mondo del tech a Torino

A Torino la quarta edizione dell’Italian Tech Week: 140 speaker internazionali e 20mila partecipanti per un evento che ridefinisce il futuro tecnologico del Paese     L’Italian Tech Week 2024, svoltasi dal 25 al 27 settembre alle OGR di Torino, ha catapultato l’Italia al centro della scena tecnologica mondiale. Con 140 speaker provenienti da oltre 15 […]