START M'UP

Cos’è l’intelligenza emotiva e come allenarla grazie all’AI

“Intelligenza emotiva significa diventare smart con le emozioni e con i sentimenti”. Lo afferma Massimiliano Caviglia, che spiega a Start M’Up perché è importante allenare l’intelligenza emotiva

 

 

Fin dalla nascita, le emozioni plasmano la nostra vita influenzando a livello conscio o inconscio tutte le nostre scelte e decisioni. Le neuroscienze oggi ci dicono che imparare a identificare, conoscere e dominare le nostre emozioni ci aiuta a viverle in modo più produttivo e a migliorare la nostra vita professionale e personale. Massimiliano Caviglia è consulente aziendale, EQ trainer, coach e imprenditore. È anche Co-fondatore di CoachUrself e Senior Consultant di Evolve Consulting. Negli ultimi anni si è specializzato nell’ambito dell’Intelligenza emotiva per la misurazione del clima organizzativo e della team performance.

 

 

Ascolta anche: CodeTheFuture – #creative #learning – intervista a CodEmotion Kids 

 

Intervistato da Marco Borgherese, Caviglia spiega il concetto di EQ (quoziente emozionale) che indica la capacità di un individuo di acquisire consapevolezza dei propri sentimenti e delle proprie emozioni. Queste infatti, influiscono sulla percezione che abbiamo del mondo, sulla nostra capacità di stringere relazioni interpersonali e anche sulle decisioni che prendiamo. Tutti questi elementi non influiscono solamente sulla sfera sociale ma anche su quella lavorativa. Allenare la propria intelligenza emotiva significa anche saper gestire le proprie emozioni, avere la capacità di interrogarsi sui propri sentimenti di fronte a ogni situazione della vita.

 

Ascolta anche: Intelligenza artificiale e recruiting, la nuova frontiera dell’HR

 

Un altro importante argomento della puntata riguarda la relazione tra intelligenza emotiva e intelligenza artificiale. L’AI, infatti, permette di utilizzare dei modelli pratici di misurazione dell’intelligenza emotiva soprattutto in ambito lavorativo. Attraverso le analisi predittive realizzate dagli strumenti di AI, è possibile tracciare una mappatura delle competenze all’interno di un team di lavoro, migliorandone le performance e i risultati.

Luisa Vittoria Amen

 

 

Ospite

Massimiliano Caviglia

Massimiliano Caviglia è consulente aziendale, EQ trainer, coach e imprenditore. È Co-fondatore di CoachUrself e Senior Consultant di Evolve Consulting. Negli ultimi anni si è specializzato nell’ambito dell’Intelligenza Emotiva per la misurazione del clima organizzativo e della team performance con competenze in ambito People Management e Analytics per rafforzare le abilità di consulenza. 

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

idego psicologia
Health

Tecnologie emotive a supporto della salute mentale. La vision di IDEGO Psicologia Digitale

Ospite: Simone Barbato

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

twin transition
Sostenibilità

Le cooperative “spaccano” (anche nella Twin Transition)

Ospite: Barbara Lepri

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Leadership da “spillare”: ecco come le donne di Carlsberg stanno innovando il settore

Ospite: Serena Savoca

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu