INNOVUP, START UP & HOLD ON

I ragazzi del New Train Manifesto

Intervista a Paolo Iabichino

 

 

Nel 2000, alle porte del nuovo millennio, nasceva quello che ancora oggi è considerato il vangelo di Internet: il Clue Train Manifesto, pubblicato dai quattro autori americani Rick Levine, Christopher Locke, Doc Searls e David Weinberger. Un insieme di 95 tesi, come quelle di Martin Lutero, con lo scopo di esaminare il fenomeno nascente di Internet e il suo incredibile impatto sul mercato globale e sulla sfera sociale.

 

 

Ascolta anche Open Innovation Academy: la relazione tra corporate e startup dal Procurement all’Open Integration

 

 

Vent’anni dopo, il manifesto è stato riscritto e reinterpretato da un gruppo di ragazzi della Scuola Holden di Torino: si chiama New Train Manifesto ed è composto da 30 tesi, una per ogni anno che ci separa dal 2050. Ce lo presenta Paolo Iabichino, ospite di Paolo Emilio Colombo in questo nuovo episodio di Start Up & Hold On, parlandoci di sostenibilità, Brand Purpose e scontri generazionali.

Ascolta l’intervista completa cliccando su play.

Luisa Vittoria Amen

 

Ospite

Paolo Iabichino

Paolo Iabichino, in pubblicità dal 1990, ha passato gli ultimi anni ai vertici di WPP come direttore creativo esecutivo di Ogilvy Italia.   Noto anche come Iabicus, ha inventato e declinato il concetto di Invertising in un libro che è diventato un vero e proprio manifesto per un messaggio pubblicitario rinnovato e consapevole.   Si […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Chi risponde quando l’AI sbaglia? Dentro le redazioni, tra nuove pratiche e leggi europee

Ospite: Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Algoritmi social e democrazia: il caso Musk e la scatola nera di X

Ospite: Pietro Gravino

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

Immigrazione e polarizzazione, il filtro che cambia lo sguardo

Ospite: Emanuele Brugnoli

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea