GOLDEN HOUR

Golden HouR, dialoghi informali sul lavoro che cambia

Il nuovo podcast-aperitivo di Radio Activa Plus e Activa Digital, condotto da Silvia Masciulli, racconta la trasformazione delle persone e delle organizzazioni

 

 

Il futuro del mondo del lavoro si gioca sempre più nel territorio fluido delle relazioni, della fiducia e dei significati condivisi.

Lo racconteremo, episodio dopo episodio, in Golden HouR, il nostro nuovo podcast in collaborazione con Activa Digital: un’ora preziosa, più intima che accademica, in cui manager, esperti e innovatori dialogheranno davanti a un drink per aiutarci a comprendere ciò che sta cambiando e ciò che è ancora tutto da immaginare. Il set è volutamente rilassato, da “momento aperitivo”, per favorire una conversazione onesta e permettere allo sguardo di allargarsi. L’idea è semplice quanto ambiziosa: provare a leggere la complessità, ma senza prendersi troppo sul serio.

A guidare le conversazioni ci sarà Silvia Masciulli, Chief People Officer di Activa Digital, una voce rassicurante, capace di far emergere convinzioni e vissuti personali dei suoi interlocutori con naturalezza. Tra gli ospiti, professionisti che ogni giorno affrontano la trasformazione culturale del lavoro, sperimentando nuove forme di leadership, modelli flessibili e una relazione più autentica tra individui e organizzazioni.

Non aspettatevi una delle nostre serie podcast incentrate sulla tecnologia (che comunque c’entra sempre, sia chiaro): stavolta parliamo di persone e di come continuare a restare umani mentre tutto accelera.

 

 

Ascolta anche Beautiful Work Week: quando il lavoro smette di consumarci e diventa rigenerativo

 

 

Smart Working, seconda stagione: il nuovo patto tra persone e organizzazioni

Se la pandemia ha dato il la alla prima vera ondata di lavoro da remoto in Italia, oggi lo Smart Working cammina sulle proprie gambe.

La copertina di “Smart Working: la seconda stagione”

Possiamo dire che siamo nella “seconda stagione” del lavoro agile: meno emergenziale, ma nettamente più consapevole, basata sulla fiducia e sul senso di responsabilità.

Luciana De Laurentiis, Head of Corporate & Internal Communication di Fastweb + Vodafone e autrice di “Smart Working: la seconda stagione” per i tipi di FrancoAngeli, è la prima ospite di Silvia Masciulli.

La conversazione tra loro parte da un’immagine quasi cinematografica, tratta proprio dal libro di Luciana – sua madre che cuce in casa, in Abruzzo – e che rimanda al saper fare, alla cura e alla collaborazione familiare. Un modo per ricordarci che la trasformazione del lavoro non è legata solo all’accelerazione tecnologica, ma prende le mosse dal vissuto personale e dai valori di ciascuno.

È innegabile che nel modello di lavoro ibrido odierno la prossimità fisica abbia perso centralità. La relazione tra colleghi è diventata intenzionale e anche il manager di oggi si è evoluto da “controllore” a figura abilitante.

La chiacchierata tra Luciana e Silvia approfondisce il tema della nuova leadership, che nel libro viene definita servant, empatica e antifragile, ovvero capace di mettersi al servizio delle persone, di considerare le crisi opportunità di crescita e di infondere forza al team di lavoro e all’intera organizzazione.

Sono molti altri gli argomenti affrontati nell’ora d’oro condivisa da Silvia e Luciana: dal concetto di “onlife” – neologismo introdotto dal filosofo Luciano Floridi per descrivere l’esistenza ibrida senza separazione tra mondo online e offline – alla cooperazione tra generazioni, passando per il ruolo del feedback nel costruire una cultura della fiducia tra manager e team di lavoro.

Per saperne di più ed evitare di spoilerare troppo, vi rimandiamo all’ascolto del primo episodio di Golden HouR!

 

 

Nelle prossime puntate esploreremo altre prospettive: culture organizzative in trasformazione, nuove forme di leadership, scelte consapevoli di inclusione. Sempre nella luce calda del tramonto e con un bicchiere in mano.

Sabrina Colandrea

 

Leggi e ascolta anche Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite

Luciana De Laurentiis

Appassionata di parole e di persone, Luciana De Laurentiis inizia a occuparsi di Comunicazione efficace diversi anni fa, nell’ambito delle sue responsabilità nella Formazione aziendale. Da tempo ricopre il ruolo di Head of Corporate & Internal Communication di Fastweb + Vodafone, con un focus specifico sull’engagement e sulla dimensione partecipativa della Comunicazione interna, dell’inclusività e […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Golden HouR, dialoghi informali sul lavoro che cambia

Ospite: Luciana De Laurentiis

GOLDEN HOUR
con Silvia Masciulli

PODCAST

Leadership femminile - ZTE ITalia intervista a Giada Cosentino
Intelligenza artificiale

ZTE: tecnologia per il pianeta, guidata dalla leadership femminile

Ospite: Giada Cosentino

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Paolo Scoppola arte digitale AI
Cultura e Società

Alla disperata ricerca di autenticità nell’arte digitale

Ospite: Paolo Scoppola

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con T. Sharon Vani

PODCAST

Open Innovation

Innovare nell’era della complessità: il Future Hub di Vantaa

Ospite: Roberta Gilardi, Stefan Lindegaard

FUTURES UNLOCKED
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Mutazioni dell’Infosfera: il Live Podcast per inaugurare la RFW 2025

Ospite: Emanuele Brugnoli, Donald Ruggiero Lo Sardo

DISINFÒRMATI
con Sabrina Colandrea