Activa Digital a Romhack 2023 con il brand Alechin

RomHack: com’è andata l’edizione 2023? Lo abbiamo chiesto a Gabriele Cannizzaro, Cyber Security Specialist & Incident Responder di Alechin, brand di Activa Digital

 

 

Si è conclusa sabato 16 settembre l’edizione 2023 di RomHack, il format sulla cyber security organizzato dall’associazione di promozione sociale Cyber Saiyan, che prevede una fase di training e una conferenza di chiusura ricca di interventi da parte dei massimi esperti in materia di sicurezza informatica. 

Nata con lo scopo di promuovere iniziative sociali volte a divulgare temi legati a cybersecurity ed ethical hacking, Cyber Saiyan affianca a RomHack altri progetti che mirano a coinvolgere la community anche attraverso dei meet-up periodici con l’obiettivo di incentivare la partecipazione di tutti alla vita associativa. 

 

La redazione di Radio Activa Plus in compagnia dei colleghi di Alechin e Network Contacts

 

Come Radio Activa Plus abbiamo partecipato alla conferenza di chiusura e abbiamo chiesto a Gabriele Cannizzaro, Cyber Security Specialist & Incident Responder di Alechin, brand di Activa Digital e sponsor dell’evento, di raccontarci gli interventi più interessanti dal suo punto di vista e di offrirci il suo sguardo – tecnico e appassionato – sui nuovi trend in ambito cybersecurity. 

“È stato interessante e, in qualche misura, anche divertente ascoltare i casi studio sugli attacchi informatici che si sono verificati nel tempo. Kim Zetter, per esempio, ha fatto riferimento all’attacco hacker, di portata molto vasta, che ha interessato la supply chain della piattaforma Orion di Solarwinds. L’attacco è avvenuto nel 2020, quindi non troppo tempo fa, eppure la sicurezza informatica era ancora poco considerata e studiata. Effettivamente ci ha fatto capire quanto fossero fragili addirittura i sistemi e le infrastrutture governative, perché Solarwinds lavorava con diverse istituzioni degli Stati Uniti e, di conseguenza, l’attacco ha messo in condizioni di vulnerabilità non solo le infrastrutture USA, ma proprio la sicurezza nazionale.”

Per saperne di più su RomHack e sui trend in ambito cyber sicurezza non vi resta che ascoltare l’intervento integrale di Gabriele Cannizzaro ai nostri microfoni.

 

 

Leggi anche: Benvenuta Activa Digital

A cura di

In questo articolo:

Potrebbero interessarti

PODCAST

Open Innovation

Cinque anni di G-Gravity, dal focus sull’Healthcare al Vantaa Future Hub

Ospite: Roberta Gilardi

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Politica e Innovazione

Assoinfluencer: dal Codice Ateco per i Content Creator alle linee guida per l’Influencer Marketing

Ospite: Ilaria Gargiulo, Stefano Gazzella

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

Cultura e Società

La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Intelligenza artificiale

AI per PMI: i consigli pratici di Jimmy Newson per la crescita

Ospite: Jimmy Newson

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Francesca Ponchielli