BookCity Milano 2023: ci saremo anche noi

“BCZeta – Intelligenza artificiale: come e quanto ci cambierà la vita”: a BookCity Milano 2023 la nostra Francesca Ponchielli parlerà di AI con esperti del settore il 19 novembre alle 11.00 presso la Biblioteca Oglio

 

 

Ebbene sì, ci saremo anche noi in questa nuova edizione di BookCity Milano. Una partecipazione tutt’altro che casuale: infatti, Radio Activa Plus, fin dalla prima concezione come web radio, e nella sua evoluzione in testata giornalistica, si è sempre messa in ascolto delle iniziative culturali più sfidanti e ingaggianti del panorama italiano, e non solo. Quando si tratta di nuove tecnologie, poi, lo sapete, Radio Activa Plus fa sempre in modo di esserci.

Francesca Ponchielli, Digital Strategist e firma di Radio Activa Plus, parteciperà a BCM 2023 come moderatrice dell’evento “BCZeta | Intelligenza artificiale: come e quanto ci cambierà la vita“, il 19 novembre alle 11.00 presso la Biblioteca Oglio. Insieme a lei il Prof. Luca Marconi del Dipartimento “Informatics, Systems and Communication” dell’Università Milano-Bicocca e il Tech Influencer Federico Fontana. Come avrete intuito dal titolo, si esplorerà l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite, dai testi creati automaticamente alle innovazioni in ambito medico, passando per gli elettrodomestici di nuova generazione.

 

 

Abbiamo parlato di AI anche in questa intervista con il filosofo Luciano Floridi: La scienza oltre gli estremismi

 

 

Senza spoilerare troppo, l’incontro analizzerà le applicazioni attuali dell’AI, le sue implicazioni future e i rischi potenziali della tecnologia. Ponchielli e gli altri relatori approfondiranno prospettive di sviluppo e progetti digitali affascinanti, esplorando i limiti e le scommesse di uno strumento che, se gestito con consapevolezza, può rappresentare un supporto straordinario di sviluppo.

Il dialogo aperto non si rivolgerà solo a un pubblico di giovani, ma si pone l’obiettivo ambizioso e necessario di coinvolgere persone di tutte le età.

 

 

Potete approfondire il tema nell’intervista a due degli autori di  “Uno, nessuno, ChatGPT”, un libro che riflette sull’AI

 

 

Un incontro organizzato da BCZeta – Fondazione Mondadori

Sono proprio i ragazzi che hanno messo “le mani in pasta” e hanno organizzato questo momento di confronto. Infatti, BCZeta, con il suo approccio innovativo, ha coinvolto attivamente 20 studenti provenienti dal Liceo Classico Carducci e dal Liceo Scientifico Moreschi.

Questi giovani talenti hanno risposto all’invito di BookCity e del Sistema Bibliotecario di Milano, dedicandosi alla progettazione e alla cura degli eventi presso la Biblioteca Oglio di Corvetto durante i giorni della manifestazione. Il loro impegno ha permesso di costruire un palinsesto culturale unico, mostrando come BCZeta promuova l’autogestione delle manifestazioni culturali dando voce alla creatività emergente della gioventù milanese.

Scopri tutto il programma presso la Biblioteca Oglio qui.

 

Ascolta il nostro podcast che parla di AI: La fiducia nelle nuove tecnologie. Intervista a Massimo Chiriatti

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

imprenditoria femminile
Impresa 4.0

Le imprenditrici non chiedono il permesso. Dentro DEA, l’hub per l’imprenditoria femminile

Ospite: Sara Baroni

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

ILOVEYOU virus
Cybersecurity

ILOVEYOU, il virus che sedusse il mondo

CYBERCRIME CHRONICLES
con Gabriele Cannizzaro

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

intelligenza artificiale linguaggio
Apprendimento Automatico

Intelligenza artificiale e linguaggio: il nuovo umanesimo digitale secondo Logogramma

Ospite: Azzurra Mancini, Valentina Russo

SMASH
con T. Sharon Vani