Il futuro di Roma al centro dell’Innovazione della RFW. In cantiere già la seconda edizione
La Rome Future Week ha recentemente concluso la sua prima edizione, trasformando la città eterna in un centro di Innovazione, coinvolgendo migliaia di cittadini, aziende, associazioni e istituzioni. Questo evento, ideato da Scai Comunicazione e sostenuto dall’amministrazione capitolina, ha ottenuto un successo travolgente, superando ogni aspettativa.
Con 380 eventi, oltre 30mila partecipanti in presenza e ben 7 milioni di visualizzazioni social, la RFW ha stabilito nuovi standard per gli eventi innovativi. Ma questo è solo l’inizio, poiché la seconda edizione è già in programma e ci sono già le date: 16-22 settembre 2024.
Leggi anche: Activa Digital a Romhack 2023 con il brand Alechin
Rome Future Week: un successo straordinario
La Rome Future Week ha dimostrato di essere molto più di un semplice evento. Ha spinto la città nel futuro, coinvolgendo una vasta gamma di partecipanti. Sorprendentemente oltre 800 persone sono state coinvolte nell’organizzazione e nella promozione dell’evento, dimostrando entusiasmo e offrendo il proprio sostegno.
Elemento chiave del successo della manifestazione è stata la partecipazione attiva delle comunità locali, con il Municipio VIII che ha organizzato ben 65 appuntamenti in una sola settimana.
La RFW ha dimostrato che il futuro non è solo tecnologia, ma anche collaborazione tra generazioni, professionisti e comunità.
Leggi anche: CoinBar e Kebhouze rivoluzionano il settore del Food con le criptovalute
Rome Future Week: l’inclusione dei giovani
Un aspetto distintivo è stata l’attenzione rivolta ai giovani. Con 230 Content Creator attivi sulla comunicazione digitale e social dell’evento, e oltre 150 giovani che hanno avuto l’opportunità di connettersi con potenziali investitori, la RFW ha dimostrato di credere nel potenziale delle nuove generazioni per guidare il cambiamento.
Non solo con le parole, ma con i fatti.
Ascolta il nostro podcast: Fantascienza e videogame
Le parole dell’ideatore, Michele Franzese
L’ideatore della Rome Future Week, Michele Franzese, ha espresso la sua visione di un futuro unito e inclusivo. Ha sottolineato come
“la Città ha risvegliato il suo animo più sopito, quello dell’Innovazione. Tantissime organizzazioni, che prima operavano da sole, siamo certi che da oggi faranno rete. Il merito della Rome Future Week è stato quello di aver collegato zone e luoghi di Roma che prima non dialogavano tra loro e di aver fatto conoscere ai romani luoghi della propria città che non conoscevano, come il Centro Ricerche Enrico Fermi, solo per fare un esempio, che in molti avevano visto solo nei film. È una manifestazione in cui si sono incontrati e parlati bambini e anziani, professionisti e dipendenti, periferie e centro, tecnologia e natura. Il futuro è un’unione di tutte queste cose, fatto con le persone nei contesti che vivono. Lo abbiamo detto fin da subito, futuro non è solo tecnologia. Decine di migliaia di cittadini sono pronti a costruire una Roma nuova, più consapevole, pulita, sostenibile. In una parola, più vivibile.”
Leggi anche: Siete perennemente in videocall? Attenzione all’AI e occhio a cosa digitate!
La storia della Rome Future week continua
Ecco, invece, le parole dell’assessora alla Sicurezza, alle Attività produttive e alle Pari opportunità di Roma Capitale, Monica Lucarelli.
“Una bella energia si è mossa nella città e siamo contenti di aver sposato questa entusiasmante idea. Una partecipazione capillare che porta a casa anche tanti stimoli, provocazioni e riflessioni su quello che ci sarà da fare durante quest’anno. Vorremmo mantenere un fil rouge da adesso fino al settembre del 2024, quindi continuare con gli eventi sia qui alla Casa delle Tecnologie Emergenti sia sul territorio e con il territorio per aprirci ancora di più alla città. Immaginiamo non soltanto spazi chiusi, ma luoghi di partecipazione cittadina, proprio perché il futuro è di tutti e quindi è bene coinvolgere tutti nella settimana in cui si parla del futuro della città.”
Un futuro possibile per la capitale è a portata di mano. Questo evento ha avuto il merito di dimostrarci che possiamo farcela. Ora tocca a noi proseguire.
Ripercorri la nostra avventura alla Rome Future Week: un’esplosione di Innovazione a Roma