WOW - WOMEN ON WEB

ILENIA DERIU (Tim): cronache italiane del Gender Gap

Ilenia Deriu, Project Leader per TIM, affronta con noi il tema del Gender Gap. Quali sono le misure che le aziende dovrebbero adottare per colmare il divario di genere in Italia?

 

 

Nel vibrante panorama del mercato del lavoro, la parità di genere rimane un traguardo sfuggente.

Nonostante i progressi, infatti,dati recenti dell’INPS rivelano una realtà inquietante: la percentuale di donne nel settore privato ha visto solo un lieve incremento nell’ultimo decennio, passando dal 40,6% del 2010 al 41,7% del 2022. Questo incremento marginale sottolinea la persistenza di una segregazione occupazionale di tipo orizzontale, con le donne che continuano a essere impiegate in specifici settori dei servizi.

 

 

Ascolta anche: Fenomenologia del cyberstalking e violenza di genere in rete

 

 

Il fenomeno è evidente. Nel 2022 il tasso di femminilizzazione nella Sanità ha raggiunto circa il 79%, nel mondo dell’istruzione il 77%, e nel settore alberghiero e della ristorazione il 53%. Al contrario, nel settore manifatturiero le donne rappresentano solo il 30% degli occupati. Ed è ancora più preoccupante la scarsa rappresentanza femminile nelle posizioni dirigenziali. Solo il 21% di quadri e dirigenti sono donne, sebbene questa percentuale rappresenti un miglioramento rispetto al 13% del 2010.

I dati dell’INPS non sono gli unici a dipingere questo scenario. Secondo il rapporto 2024 sul Gender Gap della Commissione Europea, nonostante gli sforzi, la parità economica di genere è ancora un miraggio.

 

 

Ascolta anche: La Matematica è donna nel film di Anna Novion “Il teorema di Margherita”

 

 

Noi di Radio Activa Plus contribuiamo al dibattito sul Gender Gap grazie al podcast tecnofemminista WoW – Women On Web, condotto, come sempre, da Federica Meta e Francesca Pucci.

Questa puntata ospita Ilenia Deriu, Project Leader per TIM, che illustra come l’azienda stia adottando misure concrete per colmare il Gender Gap. Deriu, infatti, guida il progetto speciale Women Plus, focalizzato sullo sviluppo tecnologico e comunicativo dell’app omonima, e coordina l’iniziativa 4 Weeks 4 Inclusion (4W4I), una maratona di eventi digitali dedicati ai temi Diversity & Inclusion. Inoltre, Deriu è responsabile dei progetti di TIM dedicati all’empowerment femminile e allo sviluppo della carriera delle donne all’interno dell’azienda.

Ascolta l’episodio e, se vuoi approfondire questi temi, continua ad ascoltare le interviste tecnofemministe di WoW!

T. S. V.

Ospite

Ilenia Deriu

Ilenia Deriu riveste il ruolo di Project Leader per TIM. Inoltre, è a capo del progetto speciale Women Plus e cura lo sviluppo tecnologico, contenutistico e comunicativo dell’omonima app. Deriu coordina poi l’iniziativa 4 Weeks 4 Inclusion (4W4I), una maratona annuale di eventi digitali sui temi Diversity&Inclusion. Deriu è anche a capo del team e […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Cos’è Telero, il collettivo musicale metà umano metà artificiale

Ospite: Luca Bolognini

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Dal Business Podcasting al Premio LaPodstar per voci femminili a impatto socio-culturale

Ospite: Ester Memeo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

idego psicologia
Health

Tecnologie emotive a supporto della salute mentale. La vision di IDEGO Psicologia Digitale

Ospite: Simone Barbato

SMASH
con Sabrina Colandrea