VERSO SUD

Forum Verso Sud: cronaca della prima giornata a Sorrento

Mezzo governo, mezza Europa e l’Africa dell’energia in costiera sorrentina

 

 

Obiettivo primario della due-giorni voluta dalla Ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, è lanciare l’Italia come hub europeo del Mediterraneo. Questa sorta di Stati Generali del Sud, organizzato insieme a The European House -Ambrosetti, intende aprire una “nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale” del Mare Nostrum. Radio Activa Plus c’è!

 

Severino

Le parole della Vicepresidente dell’Università Luiss Guido Carli, Paola Severino

 

L’avvocata Paola Severino è un’accademica ed ex esponente del mondo politico italiano. Dal 2011 al 2013 è stata Ministra della Giustizia nel governo Monti, prima donna a ricoprire questa carica nella storia d’Italia. Dal 2018 è Vice Presidente dell’Università Luiss Guido Carli con delega alla promozione delle Relazioni internazionali.

Tra i suoi interessi anche l’AI, come dimostra il libro che ha scritto di recente, intitolato “Intelligenza artificiale. Politica, Economia, Diritto, Tecnologia”, edito nel 2022 da Luiss University Press. Con noi ha parlato di sicurezza digitale e politiche innovative

giovannini

Le parole del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Enrico Giovannini

 

“Ormai non si investe più in qualcosa se non è sostenibile. Non si stratta di un trend, ma di una necessità, nonché di un KPI su cui si misurano gli investimenti innovativi”. Le nostre città sono cambiate dopo l’esperienza del Covid-19. Mobilità e rigenerazione urbana sono interconnesse.

In questa direzione, il Ministro Giovannini ha parlato di investimenti e politiche innovative per il futuro del mezzogiorno ai nostri microfoni.

 

 

Gonzalez

Le parole della decana della Paris School of International Affairs – Sciences Po, Arancha Gonzalez

 

“Serve una visione dal Sud del Sud. Serve una nuova maniera per indagare il Mediterraneo allargato con i seguenti focus-obiettivi: geopolitica, interdipendenza, competitività”. Questo il fulcro dell’intervento della decana Arancha Gonzalez al Forum Verso Sud.

Come realizzare questa visione in maniera integrata, riuscendo a mantenere l’autonomia delle singole realtà regionali restando, al contempo, aperti alla cooperazione?

 

 

colao

Le parole del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao

 

A margine del panel in cui è intervenuto, la nostra direttrice responsabile, Sabrina Colandrea, ha carpito le dichiarazioni del Ministro Colao su Innovazione e cooperazione regionale e internazionale.

Il Digital Services Act – proposta legislativa della Commissione Europea per modernizzare la direttiva sul commercio elettronico – ristabilisce principi fondamentali a tutela dei cittadini e delle imprese europee e si applicherà agli intermediari online che operano in Europa.

Quale contributo fornirà alla realizzazione di un’economia digitale europea? Che futuro possiamo aspettarci, a fronte degli investimenti pubblici e privati?


 

 

carfagna

Le parole della Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna

 

La nostra inviata speciale sul campo, Sabrina Colandrea, ha intercettato per noi la prima artefice della realizzazione di questo Forum: la Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna, che, nel suo intervento ha dichiarato di sentirsi onorata del privilegio di poter lavorare per la sua terra.

La Ministra ha aggiunto: “Se siamo qui oggi non è per il solito convegno sul Sud, ma per aprire una nuova stagione di concretezza. Per la prima volta abbiamo vincolato al Sud il 40% risorse del PNRR. Il Sud è un importante piattaforma logistica del Mediterraneo, una scommessa di sviluppo. Abbiamo sbloccato cantieri fermi dal 2017. Pensiamo a una Italia del Sud come ponte tra l’Europa e un continente in forte crescita come l’Africa. La presenza a Sorrento di tanti ministri, nonché del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è la conferma dell’impegno di tutti in questa scommessa. Benvenuti nel nuovo Sud che stiamo costruendo!”

 

 

Le parole del Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico

 

Uno dei relatori della mattinata, il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, ha posto l’accento sull’importanza dell’area mediterranea soprattutto

per le complesse dinamiche migratorie, ambientali, energetiche…Quest’area avrà sempre più importanza sul piano globale e il mezzogiorno sarà una necessaria cerniera in questo senso. Avrà un ruolo da protagonista e sarà sempre più attrattivo come luogo di investimenti. Il futuro del Sud è in crescita e infatti sono da segnalare gli importantissimi dati sull’economia del mare.

 

 

Il Presidente Fico ha poi proseguito il suo intervento parlando di economia circolare e di PNRR:

Non meno significativo il settore dell’energia. Il Sud avrà anche un ruolo delicato per la de-carbonizzazione del Paese, proprio per la sua predisposizione alla costruzione di nuovi hub energetici. Le misure che l’Italia deve adottare per superare le carenze non si fermano al PNRR, ma c’è bisogno di diverse politiche, quali la semplificazione e il potenziamento delle competenze dei vari comuni. Come? Con il reclutamento straordinario, così da creare un volano di sviluppo incredibile. Servono poi servizi per supportare chi fa impresa e i lavoratori. Tutti dobbiamo lavorare in questa direzione.

Infine, ha concluso il suo intervento parlando dei settori turistico e universitario, troppe volte lasciati indietro nelle politiche di sviluppo integrato.

Il Mezzogiorno sarà centrale in tanti altri settori: alimentare, spaziale, turistico… Non dimentichiamoci che al Sud abbiamo tesori straordinari. Dobbiamo crescere in questa direzione. La parola d’ordine è valorizzazione del patrimonio, non solo delle grandi città, ma anche dei piccoli centri. Questo percorso sarà reso possibile dalla collaborazione tra la politica e le università.

 

Ascolta anche Forum Verso Sud: cronaca della seconda giornata a Sorrento

Redazione

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Ospite

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Mafie e strumenti per contrastarle 31 anni dopo la strage di Capaci

Ospite: Attilio Bolzoni, Alfonso Sabella

SPECIALE RADIO ACTIVA
con Lelio Borgherese

PODCAST

pagoPA
Governance tecnologica

Il caso PagoPA, tutto quello che devi sapere

Ospite: Elia Cascone

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

Eurocrowd
Politica e Innovazione

Eurocrowd, perché la Finanza digitale deve essere trasparente

Ospite: Francesca Passeri

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile

PODCAST

e governance layla pavone
Governance tecnologica

Perché abbiamo bisogno di una cultura dell’e-government

Ospite: Layla Pavone

OLL IN
con Lelio Borgherese

PODCAST

Governance tecnologica

Dall’era del “post” all’era del “proto”. Verso nuovi paradigmi del sé e del reale

Ospite: Cosimo Accoto

OLL IN
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Intervista a Flavio Ceci, professore a contratto della Luiss Guido Carli in Legal Tech & Ai Law - Il programma Justice
Governance tecnologica

Il programma Justice

LEGALTECH SHOW
con Silvano Lorusso, Nicolino Gentile