WOW - WOMEN ON WEB

Le cooperative “spaccano” (anche nella Twin Transition)

Intervista a Barbara Lepri sul ruolo delle donne nelle transizioni ecologica e digitale

 

 

C’è una parola che ricorre nei bandi europei, nei convegni internazionali, nei piani strategici delle imprese: Twin Transition. Sembra un hashtag da Policy Maker, ma sotto la superficie ci sono modelli di lavoro e imprese che innovano. In Italia, molte di queste imprese sono cooperative. E molte di queste cooperative sono guidate da donne.

Lo racconta bene Barbara Lepri, direttrice di Legacoop Emilia Romagna e Presidente di Innovacoop, ospite della nuova puntata di WoW – Women On Web. Con parole lucide e concrete, Lepri ci porta dentro una realtà in cui la transizione ecologica e quella digitale non sono slogan, ma sfide quotidiane: come aggiornare i processi, formare le persone, abbattere le disuguaglianze.

“Le cooperative sono già protagoniste della Twin Transition, anche se non sempre lo sanno o lo raccontano in questi termini.”

In un Paese in cui oltre il 60% delle imprese femminili opera nei servizi alla persona, nella cultura e nella sostenibilità, parlare di donne e cooperazione non è una nicchia: è leggere il futuro che si sta già scrivendo. Un futuro inclusivo, sostenibile, umano.

La transizione ecologica e digitale non è soltanto un tema tecnico o normativo, ma una vera e propria sfida culturale e sociale. “Il modello cooperativo si fonda su una visione dell’impresa che mette al centro le persone, la mutualità e il legame con il territorio”, continua Lepri nell’intervista, sottolineando come la cooperazione integri già da tempo sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.

 

 

Ascolta anche Leadership da spillare: ecco come le donne di Carlsberg stanno innovando il settore

 

 

Dietro alle parole “green” e “tech” si nasconde una sfida culturale ed etica. Le cooperative, con la loro struttura partecipata e mutualistica, diventano laboratori viventi di Innovazione sostenibile. “L’innovazione digitale e quella ambientale devono viaggiare insieme, ma con una governance consapevole” – sottolinea Lepri – e le donne sono protagoniste naturali di questa trasformazione.

Secondo Lepri, infatti, la leadership femminile fa la differenza: “Le donne portano attenzione alla relazione, alla sostenibilità organizzativa, alla costruzione di reti. E questa è leadership a tutti gli effetti“. Non si tratta solo di rappresentanza, ma di una nuova cultura manageriale. Innovacoop lavora per svilupparla, con academy, percorsi di formazione e spazi per la crescita condivisa.

In questo nuovo episodio, condotto come sempre da Federica Meta e Francesca Pucci, parliamo anche di community energetiche, servizi digitali di prossimità, welfare aziendale: la rivoluzione parte dal basso e Lepri ci mostra come anche le realtà più piccole possano essere agenti di cambiamento, se supportate da strumenti, visione e collaborazione.

Ascolta l’episodio completo e lasciati ispirare da chi la rivoluzione la fa ogni giorno!

T. Sharon Vani

 

Ascolta anche: Twin Transition. Uno sguardo femminista sull’Economia del futuro

Ospite

Barbara Lepri

Barbara Lepri è direttrice di Legacoop Emilia-Romagna e Vice Presidente di Legacoop Abitanti. Inoltre, coordina il board di Rigenerazione Urbana e Territoriale, il comitato scientifico che coinvolge la Regione Emilia-Romagna sui temi delle politiche abitative, territoriali e urbanistiche. Lepri presiede anche Innovacoop Srl, la società di Legacoop Emilia-Romagna che offre Innovazione e servizi alle cooperative.

Potrebbero interessarti

PODCAST

Intelligenza artificiale

“Transit”, ovvero smarrirsi per ritrovare ciò che resta di umano

ROME FUTURE WEEK
con Sabrina Colandrea, Federica Meta, Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Apprendimento Automatico

Da spin-off di IBM a startup innovativa: la storia di Synthema AI

Ospite: Mattia Cabrele, Giulio Paci

SMASH
con Sabrina Colandrea

PODCAST

agricoltura rigenerativa
Sostenibilità

Agricoltura rigenerativa tra tecnologia e biodiversità

Ospite: Simona Palermo

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

La scuola di Modena che è diventata un pilastro dell’Innovazione

Ospite: Daniele Barca

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

process intelligence
Governance tecnologica

Process Intelligence e PA del futuro secondo GN Techonomy

Ospite: Dario Ambroggi

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Sabrina Colandrea

PODCAST

idego psicologia
Health

Tecnologie emotive a supporto della salute mentale. La vision di IDEGO Psicologia Digitale

Ospite: Simone Barbato

SMASH
con Sabrina Colandrea