OLL IN

Quattro lauree in quattro mesi, il record di Giulio Deangeli

Intervista a Giulio Deangeli

 

 

Se esistesse davvero la giratempo, l’oggetto magico usato da Hermione Granger nella saga di Harry Potter per viaggiare nel tempo e frequentare più lezioni contemporaneamente, quasi non avremmo dubbi sull’identità del suo proprietario nella vita reale.

Primo caso in Italia, Giulio Deangeli, classe 1995, ha ottenuto cinque lauree dall’Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant’Anna, frequentando, negli ultimi quattro mesi, quattro percorsi universitari paralleli. Tutte conseguite con 110 e lode tra il 2014 e il 2020. A Paolo Emilio Colombo che lo ha intervistato per Oll In, ha raccontato l’importanza della ricerca interdisciplinare e il suo obiettivo di combattere le malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, il Parkinson e la Sla.

 

 

Ascolta anche Cottarelli: “Io premier? Altamente improbabile. Non sono certo l’unico”

 

 

Superando una selezione serratissima con 24mila candidati e vincendo ben cinque borse di studio, Giulio Deangeli conseguirà il PhD all’Università di Cambridge. Dallo stesso ateneo, il giovane neuroscienziato è stato insignito del prestigiosissimo Vice Chancellor’s Award/Cambridge International Scholarship. Si tratta di un premio conferito per meriti accademici e di ricerca ai migliori 250 candidati in tutta l’università, indipendentemente dalla nazionalità.

“Mi sono divertito moltissimo in questo percorso. Lo rifarei mille volte”, racconta Giulio Deangeli col sorriso sulle labbra e l’emozione nella voce. “Avere così tanti esami e così tante cose da imparare è stata una risorsa, non un ostacolo”.

Luisa Vittoria Amen

 



Ospite

Giulio Deangeli

Cinque lauree, frequentando cinque percorsi universitari paralleli, primo caso in Italia, conseguite tutte con 110 e lode tra il 2014 e il 2020: laurea triennale in Biotecnologie (Università di Pisa), laurea triennale in Ingegneria biomedica (Università di Pisa), laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (Università di Pisa), laurea magistrale in Biotecnologie molecolari (Università di Pisa), […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

L’Iran tra resistenza e speranza. La voce dell’attivista Azar Karimi

Ospite: Azar Karimi

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

La Fantascienza? Un ponte verso l’ignoto

CIFcast
con Lorenzo Davia, Damiano Lotto, Emiliano Maramonte

PODCAST

Cultura e Società

I dati quantitativi sull’occupazione sono da record, ma restiamo fanalino di coda in Europa

Ospite: Cesare Damiano

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Gaetano De Monte

PODCAST

Cultura e Società

Lo stato di salute dell’occupazione in Italia nell’era del lavoro intelligente

Ospite: Pietro Ichino

SPECIALE RADIO ACTIVA+
con Paolo Emilio Colombo

PODCAST

Cultura e Società

Twin Transition: uno sguardo di genere sull’Economia del futuro

Ospite: Giovanna Badalassi

WOW - WOMEN ON WEB
con Federica Meta, Francesca Pucci

PODCAST

Cultura e Società

Inclusività, benessere psicologico, sessualità. Ne parliamo con Federica Consiglio

Ospite: Federica Consiglio

FUTURA
con Mark Bartucca