YOUNG TALENT

Woodidea2020: l’artigianato social

Cosa vuol dire oggi essere artigiani su Instagram? Rispondono Adriano Parmentola e Manuela Vairo

 

 

Ogni giorno su Instagram vengono pubblicate più di 95 milioni di foto. Un flusso enorme, che rende la piattaforma appetibile a molti, brand compresi. E allora Instagram diventa una vetrina, ad alto tasso di competizione, anche per gli artigiani che realizzano prodotti handmade.

È il caso di cui vi parliamo oggi. Adriano e Manuela sono l’affiatato duo, nel lavoro e nella vita, che ha dato vita a Woodidea2020. Nel loro catalogo: anelli, penne, taglieri, orologi, lampade… Oggetti di legno, nati per passione. Loro? Artigiani social attivi su Instagram, Facebook e TikTok.

 

 

Ascolta anche: Il futuro dell’artigianato riparte dai giovani

 

 

Comunicare in maniera efficace online non è semplice. Ormai è risaputo. Ci vuole pazienza, studio, tempo e costanza. Qualità che gli artigiani conoscono bene. Il tempo è ciò che rende così speciale il prodotto fatto a mano. Ogni pezzo è creato con cura, singolarmente. Non solo: è frutto di un processo creativo. Un impegno che aggiunge valore alle creazioni. E Instagram, con i suoi reel, le storie e i video, è il canale perfetto per farlo vedere. Insomma, vista da fuori la vetrina di un artigiano non mostra solo un prodotto, ma racconta una storia.

Quanto tempo è necessario per raccontare queste storie? E quanto per dar vita ai prodotti?

Creare un feed armonico richiede uno studio? E ancora: da dove nasce lo stimolo ad abbracciare l’artigianato, oggi?

Sono solo alcune delle domande che Michela Lombardi ha rivolto ai nostri ospiti. Per conoscere le risposte, c’è il podcast!

Eleonora Medica

 

Ospite

Adriano Parmentola

Adriano Parmentola è il co-ideatore di Woodidea2020. Laureato in Psicologia, Parmentola oggi continua a studiare per diventare psicanalista. Parallelamente agli studi universitari, lavora per Sky e si dedica alle sue passioni: la moto… e la lavorazione del legno!

Manuela Vairo

Manuela Vairo, farmacista e artigiana, è la co-ideatrice di Woodidea2020. Da sempre amante dell’arte in ogni sua forma, Vairo si avvicina prima alla pittura per poi passare a lavorare la resina. Dice di sé: “Non è sempre facile come sembra, serve tempo, impegno e pazienza, ma alla fine è bellissimo plasmare qualcosa che viene apprezzato […]

Potrebbero interessarti

PODCAST

Cultura e Società

Storia e futuro. Cosa racconteranno di noi le tracce che seminiamo sui social?

Ospite: Simone Cosimelli

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

“Diario di un chatbot sentimentale”: il confine tra umano e artificiale

Ospite: Guido Scorza

A LITTLE PRIVACY, PLEASE!
con Sergio Aracu

PODCAST

Social

Dalle immagini d’autore alla Generative AI: quale futuro per la fotografia?

Ospite: Gianluca De Dominici

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il futuro del teatro secondo Giovanni Serratore

Ospite: Giovanni Serratore

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Il cantautorato al tempo dei social e dello streaming

Ospite: Chiara Cami

FUTURA
con Mark Bartucca

PODCAST

Cultura e Società

Neurosphere, il progetto per connettere le persone con neurodivergenze

Ospite: Eleonora Varriale

FUTURA
con Mark Bartucca