We are awful

La prima puntata dell’ultima stagione di Black Mirror, appena uscita, sta già facendo discutere per la maniera diretta e commerciale con cui riesce a parlare di privacy ed engagement Andate avanti a leggere a vostro rischio e pericolo di spoiler. Benvenuti e benvenute nell’affascinante mondo di Black Mirror, la serie che ti fa […]
La nuova frontiera della Virtual Reality passa… dall’olfatto

Un nuovo dispositivo VR, messo a punto dalla City University di Hong Kong e dall’Università Beihang di Pechino, promette di ricreare – più o meno fedelmente – circa 30 odori. Ma la strada per una realtà virtuale degna di questo nome resta ancora lunga Inutile girarci attorno: la realtà virtuale non sarà veramente […]
Rosanna Ramos sposa un uomo creato dall’intelligenza artificiale

Il matrimonio perfetto, ovvero quando l’intelligenza artificiale sostituisce l’amore In un mondo in cui trovare l’amore sembra sempre più difficile, molte persone stanno esplorando nuove strade per soddisfare i propri desideri di compagnia e d’affetto. Chi sogna ancora il principe azzurro o la principessa? Chi, nel 2023, immagina ancora il fatidico “lo voglio”? […]
Droni e satelliti per la conservazione del Colosseo

Ecco Sypeah, il nuovo sistema di monitoraggio e manutenzione del più famoso Parco archeologico d’Italia Il Parco archeologico del Colosseo ha finalmente abbracciato le tecnologie all’avanguardia per proteggere e preservare il suo prezioso patrimonio storico. Grazie a un’innovativa piattaforma web chiamata Sypeah, cioè System for the Protection and Education of Archaeological Heritage, sviluppata […]
Netflix dice stop alla condivisione degli account

Non è più permesso condividere il proprio account Netflix con chi non fa parte del “nucleo domestico” La stretta di Netflix sul problema degli account condivisi è diventata una realtà che sta suscitando molte preoccupazioni tra i prosumer. Noi amanti del drama, come faremo senza Bridgerton? La nota piattaforma di entertainment Netflix, infatti, […]
Elon Musk critica il lavoro remoto: “Moralmente sbagliato”

Un’opinione controversa che mette in discussione il valore del lavoro da remoto e i suoi effetti positivi Nel mondo sempre più interconnesso e digitalizzato in cui viviamo, il lavoro remoto è diventato un tema centrale nelle discussioni sul futuro del mercato economico nazionale e internazionale. Recentemente, in un’intervista rilasciata all’emittente americana CNBC, il […]
Gender Pay Gap? Anche basta. Come i Big Data possono favorire una maggiore equità

Al ritmo attuale, ci vorranno oltre 200 anni per colmare il cosiddetto Gender Pay Gap, il divario retributivo di genere a livello globale. Eppure diversi esempi mostrano come l’analisi sistematica dei dati può aiutare le aziende ad eliminare i pregiudizi di genere e garantire la parità salariale (e di trattamento) Sapevate che, in […]
Tech e Innovazione nel decennio breve

Non abbiamo ancora finito di celebrare gli anni 90 che è già tempo di provare nostalgia e recuperare il decennio breve, ovvero gli anni dal 2000 al 2009 La settimana scorsa è stato rilasciato su Spotify un podcast dedicato al decennio breve, condotto da Maria Cafagna, Alice Oliveri e Stefano Monti, che mi […]
Ora l’AI rompe il ghiaccio per noi sulle app di dating

Chi lo ha sperimentato lo sa: le prime battute sulle app di dating sono cruciali. Spesso un “ciao” non solo non basta ma fa desistere dal continuare la conversazione. L’AI è la soluzione anche stavolta? Setacciare centinaia di profili alla volta in cerca di un legame più o meno romantico is the new […]
La Venere di Botticelli in versione influencer, ecco la trovata un po’ cringe del Ministero del Turismo

Da qualche ora, sui social, è attivo il profilo di venereitalia23 che, tra un fotomontaggio e l’altro, dovrebbe raccontare le bellezze culturali e naturalistiche del nostro Paese. Un approccio iper-pop che non è piaciuto a molti Chissà cosa penserebbe Sandro Botticelli nel vedere la sua Venere trasformata in una digital influencer. Con tanto […]