A Venezia la prima scultura olografica di Solmi con Var Digital Art

L’imperatrice bizantina Teodora diventa influencer sulla laguna con Var Digital Art by Var Group     L’altissima definizione dell’immagine, i profili flottanti e i cromatismi ipnotici sono le caratteristiche distintive della tecnologia olografica 3D che l’artista Federico Solmi ha sapientemente utilizzato per creare la sua prima scultura olografica, intitolata The Alluring Empress, Empress Theodora. Quest’opera […]

Al via il crowdfunding su Bookabook per “Prima che passi l’attimo” di Giulia Borgherese

Grazie alla casa editrice innovativa Bookabook la nostra speaker Giulia Borgherese ha lanciato una campagna di crowdfunding per dare forma a un sogno nel cassetto     Conoscete Giulia Borgherese come nostra speaker e come founder e CEO di Borgherese Consŭlěre, società di consulenza in ambito Human Resources Management poi diventata, dopo un’azione di rebranding […]

GPT-4o ricorda “Her”. AI da film o illusione pericolosa?

Con GPT-4o OpenAI promette di rivoluzionare l’esperienza di ChatGPT. La nuova AI evoca il film “Her” grazie alla capacità di ridere, scherzare e persino flirtare     OpenAI ha di recente presentato, con grande enfasi, il suo ultimo gioiello tecnologico: GPT-4o. Questo nuovo modello di intelligenza artificiale promette di portare l’esperienza di ChatGPT a nuove […]

Il Premio GammaDonna celebra 20 anni e spinge su sostenibilità e mentalità rigenerativa

Aperte le selezioni per la 20sima edizione del riconoscimento che mira a ridurre il Gender Gap sostenendo l’imprenditoria femminile innovativa. Tempo fino al 4 giugno per candidarsi e partecipare al road-show che toccherà Roma, Milano e Torino     Nella tempesta perfetta provocata dalla crisi di un modello di sviluppo ormai divenuto insostenibile, l’imprenditoria si […]

Morire è diventata un’esperienza VR come un’altra con i Death Simulator

Curiosi di sapere cosa si prova nel morire? A darvi una risposta ci pensa la realtà virtuale con i Death Simulator, installazioni che uniscono grottesco, macabro e filosofico     Esaltazione, gioia, eccitazione, tristezza, terrore, dolore fisico e ora anche morte. Sì, avete letto bene: morte.  Basta saper cercare l’esperienza giusta di realtà virtuale ed […]

L’intelligenza artificiale al Salone del Libro di Torino

Un programma ricco di eventi organizzati da AI4EI, Artificial Intelligence for European Integration

Un programma ricco di eventi organizzati da AI4EI – Artificial Intelligence for European Integration     L’intelligenza artificiale fa il suo ingresso trionfale al Salone del Libro di Torino, sotto i riflettori di AI4EI. Un’opportunità senza pari per immergersi in un mondo di eventi avvincenti, pensati per suscitare riflessioni profonde sull’impatto della tecnologia sull’umanità. La […]

Nasce ASSI TV, la prima redazione fatta da adolescenti con disabilità intellettive

ASSI TV è la prima redazione fatta da ragazzi e ragazze con disabilità intellettive promossa dall’Associazione ASSI Gulliver     Da un’idea della nostra speaker Francesca Pucci, consulente per la Comunicazione dell’Associazione ASSI Gulliver, nasce ASSI TV, una redazione composta da ragazzi e ragazze con sindromi genetiche rare: la sindrome di Sotos e la sindrome […]

Intelligenza artificiale e umorismo, un terreno inesplorato

Tra le sue innumerevoli qualità non rientra l’umorismo: l’AI non sa (ancora) farci ridere     Nonostante le molteplici capacità già riconosciute e note dell’intelligenza artificiale, l’umorismo rappresenta un territorio inesplorato. Infatti, sebbene i programmi di AI sui social network stiano creando meme con frequenza crescente, spesso falliscono nel loro intento di suscitare risate. Secondo […]

Intelligenza artificiale creativa: Milano dipinta dagli impressionisti con MORGHY.AI

Milano in mostra con l’intelligenza artificiale creativa di “Monet e gli Impressionisti – Digital Experience”. Come sarebbe la Milano di oggi se la dipingessero gli impressionisti?     Nel percorso di visita della Digital Experience “Monet e gli Impressionisti” i visitatori potranno così vedere le immagini impressioniste di Milano, realizzate attraverso un’elaborazione figlia di prompt […]

Biennale Tecnologia 2024. “Utopie realiste” a Torino

Biennale Tecnologia 2024: "Utopie realiste" a Torino

Esplorando l’incontro tra “Tecnologia e Umanità”: la quarta edizione della Biennale Tecnologia     La città di Torino si prepara ad accogliere la quarta edizione della Biennale Tecnologia, un evento culturale di rilevanza mondiale organizzato dal Politecnico di Torino. Quest’anno, la manifestazione si svolgerà nel periodo primaverile, da giovedì 18 a domenica 21 aprile, con […]